Italjet Dragster diventa pit bike ufficiale di Imola
Il brand motociclistico bolognese riconosciuto nel mondo per i suoi modelli innovativi e all’avanguardia, è diventato fornitore ufficiale dell'Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2020/11/dragster-4.jpg)
Il nuovo Italjet Dragster è stato scelto come “Pit bike” dell’Autodromo di Imola per essere utilizzato da piloti e addetti ai lavori negli spostamenti nei paddock. Alle due unità demo del nuovo Dragster Italjet, già consegnate alla Direzione del circuito, se ne aggiungeranno altre una volta avviata la produzione di serie, prevista per il primo trimestre del prossimo anno.
“E’ per noi una grandissima soddisfazione poterci fregiare della qualifica di fornitore ufficiale di questo celebre circuito. All’Autodromo di Imola siamo legati da un solido rapporto di collaborazione, oltre a condividere lo stesso fortissimo senso di appartenenza al territorio, la Motor Valley italiana” dichiara Massimo Tartarini, Presidente e CEO di Italjet Spa “Il Dragster, da noi definito Urban Superbike, è un inno alla sportività e ai suoi valori. Gli stessi che si respirano in Autodromo, dove abbiamo realizzato i test preliminari di pre-collaudo dei primi prototipi del DRAGSTER e i più importanti servizi fotografici e video”.
Italjet Dragster 2021
Si tratta di un nuovo e strategico tassello verso il debutto del nuovo Dragster, purtroppo slittato al 2021, a causa dei ritardi dovuti all’emergenza sanitaria legata al COVID-19 e al suo drammatico peggioramento nelle ultime settimane. Che sarà caratterizzato da aggiornamenti importanti come l’omologazione Euro 5, il sistema freni con impianto ABS invece che CBS, anche sul 125 cc, il disco anteriore di 200mm di diametro, invece che 175mm, la capacità serbatoio benzina da 11 litri (invece che 9 litri) e le sospensioni firmate Paioli (come per il primo modello Dragster). Sarà proposto a 5.100 euro (125cc) e a 5.400 euro (200cc) e commercializzato nei colori Antracite/Bianco/Rosso, Antracite/Giallo e Nero/Grigio.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/12/italjet-speedstar-2.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/11/italjet-dragster-700-twin-limited-edition-1.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2022/11/italjet-dragster-500gp-studio-3.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2021/11/italjtet-dragster-eicma-2021-2.jpg)