GasGas entra in Moto3 con Aspar
Il marchio spagnolo, celebre per le sue moto da trial e offroad, debutterà nelle corse su asfalto con i piloti Sergio Garcia e Izan Guevara
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2020/11/gasgas-moto3.png)
GasGas, costruttore spagnolo passato l’anno scorso “sotto l’ombrello” del Gruppo KTM, approderà l’anno prossimo nel Mondiale Moto3 appoggiandosi alla struttura del consolidato team Aspar, capitanato da Jorge Martinez. Per il marchio iberico, che negli anni si è costruito una grossa reputazione nella produzione di moto da enduro, cross e trial, si tratterà del debutto assoluto nelle competizioni su asfalto.
Secondo quanto anticipato, l’operazione – “decisa” dai vertici KTM – servirà a dare maggiore visibilità internazionale al brand iberico e ad incrementare la sua credibilità in ambito motorsport a livello globale, ma non si tradurrà in un cambiamento della sua produzione “di serie”, che rimarrà incentrata sul fuoristrada.
[img src=”https://media.motoblog.it/1/121/gasgas-4.png” alt=”” size=”large” id=”1007484″]
Già comunicati i nomi dei due piloti ufficiali del team, entrambi spagnoli: si tratta del 17enne Sergio Garcia, quest’anno in forza al team Estrella Galicia 0,0, e del 16enne Izan Guevara, fresco Campione del Mondo Junior della Moto3 con lo stesso team Aspar. La loro moto, con ogni probabilità, sarà strettissima parente della KTM RC 250 GP già protagonista della serie (l’immagine allegata a questo post e comunque stata generata al computer).
Il team Aspar è attualmente in lotta per il Mondiale Moto3 con il suo pilota Albert Arenas, leader della classifica con 8 punti di vantaggio quando manca solo una gara al termine della stagione, il GP di Portogallo di questo weekend (clicca qui per orari e copertura TV).
[img src=”https://media.motoblog.it/0/0d1/gasgas-3.png” alt=”” size=”large” id=”1007485″]
Pit Beirer, Motorsports Director di KTM e ora anche del marchio GasGas, ha così spiegato la decisione:
“Siamo davvero entusiasti di introdurre GasGas Motorcycles nel Motomondiale e crediamo fermamente che quest’operazione rafforzerà il marchio, presentandolo a un pubblico mondiale!”
“Inoltre, non c’è posto migliore del Mondiale Moto3 per farlo, poiché la categoria rappresenta il primo passo sulla strada verso la MotoGP: è il banco di prova perfetto per selezionare e coltivare i nuovi talenti. Non vediamo l’ora di vedere le nostre GasGas in pista con Aspar nella prima gara del 2021.”
[img src=”https://media.motoblog.it/3/3f1/gasgas-5.png” alt=”” size=”large” id=”1007486″]
Anche il team manager di Aspar, il 4-volte-iridato Jorge Martinez, si è detto entusiasta di questa nuova “svolta” per la sua scuderia, che fa parte del circus del Motomondiale dall’ormai lontano 1992:
“Portare il nome GasGas nel Mondiale Moto3 è un momento molto importante, sia per me personalmente che per la nostra squadra: siamo un’orgogliosa squadra spagnola ed essere la prima a lavorare con un marchio con così forti radici spagnole, per portarlo al più alto livello delle corse su asfalto, è certamente molto, molto speciale per noi.”
“Il 2021 sarà una stagione estremamente eccitante per noi. Certo, speriamo di continuare l’eccezionale periodo di forma che abbiamo goduto durante la stagione 2020 insieme ai nostri due nuovi piloti, Sergio Garcia e Izan Guevara: adesso siamo concentrati sulla lotta immediata per il titolo, poi penseremo a portare GasGas sulla ribalta internazionale!”
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/982973/motogp-jorge-aspar-martinez-e-tra-le-leggende”][/related]
[img src=”https://media.motoblog.it/5/5fd/gasgas-1.png” alt=”” size=”large” id=”1007487″]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/pirelli-test-valencia-moto2-moto3-5.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/pirelli-diablo-superbike-diablo-rain-test-valencia.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/09/pirelli-test-pneumatici-moto2-moto3-3.jpg)