La Benzina Verde oltre 1,8 euro al litro
La Benzina Verde oltre 1,8 euro al litro
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2013/01/p100961-620x350-1.jpg)
La benzina verde ha superato ancora una volta 1,8 euro al litro di media. Seppur ancora lontani dalle due euro della scorsa estate, nelle ultime settimane la risalita è stata tanto progressiva quanto preoccupante. Oggi, dopo i nuovi aumenti registrati a livello internazionale, IP e TotalErg correggono al rialzo i prezzi consigliati con aggiustamenti tra 5 millesimi (la prima e solo sulla verde) ed il centesimo (la seconda, su entrambi i prodotti). Eni invece resta fedele, da ormai un mese, ai propri listini.
Dall’inizio dell’anno, sui mercati la verde è stabilmente sopra i 1.000 dollari la tonnellata ed ha raggiunto un nuovo massimo da metà ottobre: ieri si è attestata da 588 euro per mille litri (5 in più rispetto a venerdì), mentre il gasolio è arrivato a 626 (+5).
Gli aumenti delle compagnie rilevati oggi da Staffetta Quotidiana fanno salire ancora le medie in modalità servito (anche se i prezzi reali sono più bassi sulla rete): la benzina sale di altri 0,2 cent a quota 1,808 mentre il diesel cresce di un millesimo (1,756).
Secondo quanto rilevato la compagnia più cara è la Shell (1,828 per la benzina verde, 1,773 per il gasolio) seguira dalla Tamoil (1,827 per la benzina verde, 1,767 per il gasolio) e dalla Esso (1,825 per la benzina verde, 1,771 per il gasolio). La media Italia, come vedete dall’immagine, è di 1,806 euro al litro per la benzina verde e 1,755 euro per il gasolio.
Vi ricordiamo infine la App per Smartphone Prezzi Benzina che abbiamo recensito qualche settimana fa e che potrebbe risultare particolarmente utile per ricercare i prezzi del carburante il modo semplice e veloce.