Superbike: il Team Pedercini presenta i piloti per la stagione 2013
Nuova squadra per il team Pedercini nel 2013 sia nel Mondiale Superbike sia in Superstock 1000
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2013/01/p102207-620x350-1.jpg)
Alex Lundh e Federico Sandi, sono la coppia di piloti scelta dal Team Pedercini per correre nel Mondiale Superbike 2013. Lundh, che aveva partecipato già alle ultime 4 gare del mondiale con la squadra fondata nel ’93 da Lucio Pedercini, verrà affiancato da Sandi giovanissimo rider originario di Voghera, che dopo un’esperienza nel CEV spagnolo si era fatto notare in 125GP, poi in 250 e infine, lo scorso anno, in Superstock 1000 e nel CIV, categoria Superbike.
Lundh, 26enne svedese di Varnamo, ha disputato anche le prime 7 gare della scorsa stagione in Moto2 e si è dichiarato entusiasta di rimanere nel mondo delle derivate di serie:
”Sono davvero felice di restare nel mondiale Superbike con il team Pedercini. La mia prima esperienza nel 2012, in un campionato difficile ma proprio per questo affascinante, è stata indimenticabile e quest’anno darò il massimo per migliorare i risultati ottenuti lo scorso anno. Ho trovato subito un buon feeling con tutta la famiglia Pedercini che reputo dei seri professionisti e con i quali siamo sulla stessa lunghezza d’onda per quanto riguarda gli obiettivi da raggiungere in questa stagione. Sono ansioso di tornare in sella alla mia Kawasaki ZX10R nei test di Jerez di fine Gennaio e sono molto determinato a disputare una grande stagione 2013”
Altrettanto soddisfatto il 23enne Sandi, al suo debuto nel mondiale SBK:
“Sono davvero felice per l’accordo raggiunto con la famiglia Pedercini. Entrambi abbiamo voglia di ottenere dei buoni risultati e la moto è senza dubbio competitiva. Finalmente farò una stagione completa nel mondiale Superbike e questo sarà per me di grande stimolo. Voglio raccogliere i frutti delle esperienze fatte in questi anni in molte categorie diverse ed il mio obiettivo è quello di stare costantemente nei primi dieci, anche se so che in Superbike ci sono tanti piloti e moto ufficiali. Sono contento di poter fare i test a fine gennaio a Jerez e successivamente quelli in Australia, perché mi permetteranno di trovare un buon feeling con la squadra e con la moto. Non vedo l’ora che inizi il campionato”
Il team sarà impegnato come sempre anche nel campionato Superstock 1000 e, accanto al confermato Tati Mercado, vengono affiancati Lorenzo Savadori e Federico Dittadi. Quest’ultimo, nato in provincia di Venezia il 10 Agosto 1990, ha debuttato nel 2007 e dopo alcuni anni trascorsi nel CIV, prima in Stock 600 e successivamente in Stock 1000, quest’anno ha deciso di fare il grande salto nella Superstock continentale con le Kawasaki di Pedercini.
Conclude Lucio Pedercini, patron della squadra, a completare il clima di ottimismo generale in vista dei primi test stagionali :
“Siamo contenti di aver definito le nostre due squadre del 2013. In Superbike abbiamo confermato Alex Lundh che lo scorso anno aveva fatto bene pur disputando solo gli ultimi quattro round del mondiale e siamo certi che, potendo correre tutta la stagione, farà ancora meglio. Diamo il benvenuto a Sandi un giovane di talento che però sino ad ora non è riuscito ad esprimersi. Confidiamo di metterlo in condizione di far bene e di esprimere tutto il suo potenziale. Lo stesso vale per Dittadi che farà il suo debutto in Stock 1000. Il suo sarà un anno di apprendistato, visto che non conosce ancora le piste, ma potrebbe comunque raccogliere dei buoni risultati. Assieme a Savadori e a Mercado, che resta con noi per il terzo anno consecutivo, abbiamo costituito una delle squadre più competitive della Stock 1000. Ora ci apprestiamo a disputare due giornate di test a Jerez il 22 e 23 Gennaio con Sandi, Savadori e Dittadi, per poi spedire le moto in Australia per l’inizio del mondiale Superbike 2013”.