Le moto del Museo Reale di Giordania
Le moto del Museo Reale dell'Automobile di Giordania
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2013/01/p103935-620x350-1.jpg)
Tempo fa i colleghi di deluxeblog proposero ai loro lettori una bella galleria fotografica del Museo Reale dell’Automobile di Giordania nato per celebrare la grande passione per le auto sportive e di lusso del Re Hussein I di Giordania.
Il museo che ha sede ad Amman, è stata voluto dal figlio Abdullah II e della regina Rania, che hanno trasformato il garage del Palazzo Reale in uno straordinario scrigno contenente mezzi da sogni. Si perchè il museo non contiene solamente auto bensì anche splendide e storiche motociclette. Si tratta di alcune Harley ed Indian che hanno segnato la storia delle due ruote che siamo in grado di mostrarvi attraverso alcune foto amatoriali scattate da Francesco, amico e fondatore di Blogo.
Il museo annovera la Harley-Davidson Model J del 1917. La prima motocicletta Harley Davidson fu prodotta nel 1906 ed era equipaggiata con un motore monocilindrico a valvole laterali da 3 CV. Tre anni dopo la venne introdotto il primo motore bicilindrico. Il modello del 1917 è stato il primo ad usare il cambio a due velocità ed ebbe così successo che le sue parti meccaniche sono rimaste invariate anche su altri modelli per i 20 anni successivi.
Una Harley Davidson VL Big Twin del 1930 presentata nel luglio del 1929 e che ha sostituito modelli V-Twin in produzione dal 1911. La brochure originale dell’epoca parla della motocicletta di più grande valore mai offerta prima. E poi ancora una Harley Davidson WLA del 1942, una versione militare della Harley Davidson Flathead.
Una Harley Davidson Model B del 1926 equipaggiata con un motore monocilindrico da 350cc con cambio tre marce ed in grado di raggiungere i 100 km/h di velocità massima. E poi ancora una Harley Davidson Peashooter Pup del 1928 con motore monocilindrico da 346cc da 12 CV a tre marce in grado di raggiungere i 97 km/h, una Harley Davidson VLD Bin Twin del 1934, bicilindrica da 1200cc in grado di toccare 80 km/h.
Dalle Harley alla Indian Chief V-Twin del 1937 equipaggiata con un motore bicilindrico V-Twin da 1200cc con cambio a tre marce in grado di spingerla fino ad una velocità di 136 km/h per arrivare ad una Excelsior series 20 del 1920 equipaggiata con un motore da 987cc Big Twin. Se avete in mente una vacanza o un viaggio in Giordania e amate le moto d’epoca vi consigliamo il Museo Reale.