Le foto di Michael Lichter
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2005/11/lichter-1.jpg)
Visto che con il precedente post, non ho preso la carrettata di schiaffi che temevo, me la vado a cercare di nuovo pubblicando qualche esempio dell’arte di Michael Lichter, un fotografo come tanti altri, se non fosse che con la sua opera è riuscito a far andare il fenomeno Chopper & Hot-Rod, oltre i confini della passione motociclistica, traghettandolo sino alle più alte vette dell’arte figurativa, fino a diventare un fenomeno di costume, con tanto di palcoscenico televisivo.
I soggetti ritratti da Lichter sono quelle moto che, realizzate in esemplare unico, come alcune delle più sensazionali creature di Arlen Ness (un paio sono quì sopra), stanno più a loro agio in qualche inusuale salotto, piuttosto che sulla strada; moto che grazie alle immagini di Licther riempiono libri, calendari e ambite stampe in tiratura limitata.
Arlen Ness
Roger Goldammer
John Vescovi
Mark Warrick
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_280324.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_281906.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_281908.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_281893.jpg)