MotoCult: la Honda XL350R di Charlie Sheen ne "Il Replicante"
MotoCult: la Honda XL350R di Charlie Sheen ne "Il Replicante" del 1986
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2013/01/p105761-620x350-1.jpg)
Dopo avervi mostrato la Hayabusa di Biker Boyz facciamo un salto negli anni ’80 per rispolverare un film che ha traviato un’intera generazione: Il Replicante (titolo originale “The Wraith”), con Charlie Sheen.
A riguardarlo ora viene una certa nostalgia e ci si mette anche un po’ a sorridere, ma nel 1986 Il Replicante fece un grande successo, anche grazie alla fama mondiale che il protagonista Charlie Sheen aveva da poco ottenuto con Platoon.
La trama era quantomeno fantasiosa: in una cittadina degli Stati Uniti, un giovane delinquente di nome Packard (Nick Cassavetes) recluta giovani ingenui per farli partecipare a pericolose corse clandestine in auto e impossessarsene. Ma sulla sua strada troverà Il Replicante alias Jake Kesey (Charlie Sheen), uno straniero pieno di cicatrici che alla guida della Dodge M4S Turbo Interceptor vince tutte le gare e che “in incognito” si sposta in sella a una Honda XL350R.
Un film assolutamente giovanilistico, una favola per ragazzini, se vogliamo, un cult per tutti gli amanti dei motori dall’altro: la Dodge M4S Turbo Interceptor è rimasta una delle più belle auto mai utilizzate nella storia del cinema, una vera supercar che tutti i ragazzini degli anni ’80 sognavano di avere.
La Honda XL350R utilizzata da Charlie Sheen nel film ora è un pezzo di storia, ma nell’86 era una novità del mercato: motore 350 centimetri cubici di cilindrata, monocilindro 4 tempi in grado di erogare 27 cavalli a 7500 giri al minuto e di spingere i quasi 140 kg di peso a una velocità massima dichiarata di 135 chilometri orari. Un classico delle moto da cross degli ultimi 30 anni.
Il Replicante non è un capolavoro e certe ingenuità fanno veramente arrossire: ne consiglio però la visione a tutti i nostalgici degli anni ’80, cresciuti coi Chips, Supercar e Street Hawk dove tra l’altro veniva utilizzata la sorella maggiore della gamma “dirt” Honda, la XL500.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279771.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279759-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279720-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279712.jpg)