Eicma 2007: BMW F 800 GS
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2007/11/bmw-f800gs-00.jpg)
BMW allarga la propria famiglia Enduro con le F 800 GS e F 650 GS Motorrad.
Iniziamo a dalla F 800 GS che è destinata a chi viaggia, ma strizza volentieri l’occhio alla guida in fuoristrada.
Roobusta e dotata di forcella con escursione lunga, segnala già da ferma che non teme l’avventura.
Il suo messaggio è univoco ma è composto da vari elementi: divertimento di guida su tutti i percorsi e tenacia anche quando la meta è raggiungibile solo passando per dei sentieri di pietrisco.
l propulsore bicilindrico in linea è quello della famosa Serie F 800, mentre il design è stato realizzato ex novo, come anche telaio e sospensioni.
La trasmissione a cinghia, ideale per la guida esclusivamente su strada, è stata sostituita insieme al monobraccio, da una leggera trasmissione a catena.
Il vantaggio di questa scelta si apprezza sullo sterrato, dove migliora il lavoro dinamico in coppia col forcellone a doppio braccio in profilato di alluminio.
Con F 800 GS viene così combinata l’attitudine alla guida stradale e al turismo, con valide caratteristiche off-road.
Una moto che si pone al vertice della categoria, con l’obbiettivo di offrire sempre la massima libertà di guida.
Non perdetevi le foto dello stand BMW e il relativo video.
Maggiori informazioni sul sito BMW Motorrad.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2020/11/mbe-2021.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2020/11/eicma-2021.png)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2020/10/roma-motodays-2021.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2020/06/triumph-stand-eicma-11.jpg)