Il burnout? Un arte!
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2007/11/burnout-artistico-1.jpg)
E se qualcuno poteva avere qualche dubbio che non fosse così ora ci ha pensato Aaron Young, che il giorno 23 ottobre 2007 ha creato a New York in uno spazio appositamente allestito la Motorcycle Sculpture, la prima opera d’arte creata tramite l’uso di motociclette.
E per farlo ha usato uno dei metodi a noi più preferiti: le impronte delle gomme e i burnout!
Semplicemente geniale insomma, ma la cosa ha creato talmente scalpore da essere finita sul New York Times, ma soprattutto è diventata una vera e propria opera d’arte. E dalla dimensione extra-size!
Gallery del Burnout artistico
Ed il video qui sopra mostra una bella panoramica dell’opera completa, realizzata su un apposito spazio composto da ben 288 pannelli di legno compensato sul quale si sono “sfogati” un nutrito gruppo di biker selezionati per la creazione dell’opera.
Semplicemente incredibile, ma sopratutto questa è proprio l’arte che ci piace a noi!
via | Le BlogoMoto
Ultime notizie
![BMW M 1000 RR vs M5 CS: chi vince la drag race? [VIDEO]](https://img.autoblog.it/gvEbnA6huQeKsbznNzdBhCao1Lo=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/04/bmw-m-1000-rr-vs-m5-cs-drag-race-3.jpeg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/01/rev3-icoma-kv.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/01/pf40-1.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/01/influencer-moto-spiagge-sardegna-sara-aydin.jpg)