Il Mercato dell'usato inizia bene il 2013
Il Mercato dell'usato inizia bene il 2013
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2013/02/p111255-620x350-1.jpg)
Il mercato dell’usato delle due ruote ha iniziato il 2013 con il segno positivo, in controtendenza il mercato del nuovo che ha iniziato l’anno con un pesante calo complessivo pari -23,8%.
I passaggi di proprietà delle due ruote depurati delle minivolture, (i trasferimenti temporanei a nome del concessionario in attesa della rivendita al cliente finale), hanno fatto registrare un aumento del +3,1% per le due ruote ed un +9,1% per le autovetture. I dati sono riportati nell’ultimo bollettino mensile “Auto-Trend”, l’analisi statistica dell’ACI – Automobile Club d’Italia sui dati del PRA.
A gennaio sono risultate positive anche le radiazioni. Sono state eliminate dalla circolazione 19.018 due ruote pari ad un incremento del +54 (157.550 invece le auto eliminate dalla circolazione pari ad un incremento del +8,9%). L’aumento prepotente delle radiazioni e la paralisi del mercato del nuovo significa che vengono eliminate dalla circolazione le vecchie due ruote che non vengono però rimpiazzate con nuovi modelli.
Tabella Auto e Moto Gennaio 2013
Infine il commento di Angelo Sticchi Damiani, presidente dell’ACI:
“I dati sul mercato auto a gennaio 2013 consentono di dare una ‘boccata d’ossigeno’ al comparto dopo il drammatico crollo registrato lo scorso anno” – afferma Angelo Sticchi Damiani, presidente dell’ACI. “Le 10 proposte che abbiamo formulato al nuovo Parlamento e al futuro Governo permettono un risparmio annuale per ogni automobile di 700€ (pari al 20% dei costi totali) che sarebbero un ulteriore prezioso contributo volto a stimolare gli italiani a sostituire la propria quattro ruote usata aiutando il rilancio del settore, la sicurezza stradale e l’ambiente”.