Hayabuquad: quad Hayabusa estremo
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2007/12/hayabuquad-1.jpg)
Più volte abbiamo parlato di quad davvero bizzarri ed estremamente prestazionali, come ad esempio il Lazareth Quadrazuma, o il più futuristico Yamaha Tesseract, e quello che vi presentiamo ora entra di diritto fra questi: L’Hayabuquad.
Non è altro che una Suzuki Hayabusa con due ruote di troppo, e se ricordate le prestazioni con le quali la ipersonica moto di Hamamatsu ha conquistato orde di fans in tutto il mondo, immaginate come potrebbero trasformarsi con un equilibrio stabile e potenza ripartita su 4 ruote.
L’estetica è estrema quanto le prestazioni, e pare uscire direttamente da un videoclip rap americano: tutte le sovrastrutture (cupolino compreso) vengono attraversate da un drago grigio e blu elettrico, e le parti in metallo sono state (tutte!) lucidate a specchio, un lavoro, quest’ultimo, che ha richiesto un numero spropositato di ore e pazienza.
L’unico dubbio che ci viene sulla guidabilità di questo mezzo, riguarda le ruote impiegate, forse troppo sottodimensionate per una moto di tale potenza, che non può contare su un sistema di sospensioni basculante ( per intenderci, quelle della già citata Tesseract o del Piaggio Mp3), e che riceve quindi forze angolari non indifferenti.
Efficienza o meno, questa moto rimane un esercizio di stile importante, un plauso ai suoi creatori e alla loro infinita pazienza.
via | Caradisiac
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278872-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/Steve-Mercer-Honda-CBR1000RR-R-Fireblade-SP-4-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278820.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278754-scaled.jpg)