Honda Ape 50
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2007/12/honda-ape-1.jpg)
Dimenticativi l’insetto, simbolo del nostro caro, vecchio triciclo cassonato, questa Ape 50 si legge “eip” e significa “scimmia”, esattamente come la sua sorellina minore, che si chiama Monkey, ed è uno status simbol in Giappone.
Per garantirsi un posto nel mercato odierno e futuro, l’Ape ha deciso di rinnovarsi e mettersi al passo con le normative antinquinamento, dotando il suo motore 49cc, 4 tempi, di iniezione elettronica PGM-FI, ormai un must in casa Honda.
Sinceramente non deve essere un male vederlo anche qui in italia, il suo look scrambler anni 70 e le sue dimensioni ridotte ne farebbero un bel mezzo da città, e una valida alternativa ai soliti scooter.
via | MCN
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2020/12/trequarti-blueorange.jpg)
Minimoto
|
28 dicembre
Ohvale GP-2, per il 2021 cerchi da 12'' e motore Daytona 190 cc
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2019/05/schermata-2019-05-27-alle-10-32-23.png)
Minimoto
|
27 maggio
Ohvale e Gresini Racing, la nuova partnership per far crescere i campioni di domani
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2019/05/unnamed.jpg)
Minimoto
|
22 maggio
Beta Minicross-E, la nuova cross elettrica per iniziare
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2016/08/rossi-minimoto-jpg.jpg)
Minimoto
|
31 agosto
Valentino Rossi si diverte sulle mini-motard con i ragazzi della VR46 Riders Academy