Moto2: JiR e Di Meglio pronti per i primi test 2013
Il Team JiR e Mike Di Meglio pronti per i primi test 2013 della categoria Moto2
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2013/02/p112013-620x350-1.jpg)
Il Team JiR è pronto per la stagione 2013 del Campionato del Mondo Moto2. Dopo la lunga sosta invernale la squadra di Gianluca Montiron si ripresenta con rinnovato entusiasmo alla sfida del 2013, schierando l’ex Campione del Mondo 2008 nella classe 125 Mike Di Meglio, ora in cerca di riscatto dopo qualche stagione altalenante. La scorsa stagione ha concluso la stagione, alla guida della Kalex del Team Kiefer Racing, in 23esima posizione e soli 14 punti all’attivo.
In occasione dei test Irta la moto continuerà a sfoggiare la livrea grafica arancione Beta alla quale si sono aggiunti altri partners che consentiranno al Team JiR di portare a termine la stagione. Il programma dei lavori in vista del debutto del 7 Aprile in Qatar prevede 8 giornate di test: oltre ai test IRTA che iniziano oggi a Valencia il Team ha previsto due sessioni private sulla pista di Almeria il 16-18 febbraio e l’11-12 marzo.
Questo il commento del pilota Mike Di Meglio:
“Sono molto felice di iniziare questa nuova avventura e soprattutto di farlo con questo ottimo Team. Ho lavorato sodo durante tutto l’inverno per presentarmi al meglio a questi primi appuntamenti, dal punto di vista fisico, mentale e della sensibilità alla guida, so altrettanto che la mia nuova squadra ha lavorato per essere al top della competitività. Non vedo l’ora di essere a Valencia per familiarizzare con il team e cominciare insieme la nuova avventura. Non è una delle mie piste preferite ma in questo momento non è un aspetto rilevante, dobbiamo concentrarci per partire bene.”
Infine il commento di Gianluca Montiron – JiR Team Principal:
“Quest’anno, grazie all’esperienza acquisita nei tre anni di partecipazione al mondiale Moto2, ci presentiamo al via del campionato continuando ad utilizzare il telaio TSR, configurato con l’ultima evoluzione, mentre il resto della componentistica verrà curato direttamente da JiR. Abbiamo in serbo alcune novità tecniche che introdurremo durante l’arco del campionato per mantenere il nostro pacchetto al top di categoria. L’ingresso di nuovi investitori e del pilota Di Meglio è uno stimolo per cercare di migliorare quanto fatto sino ad ora, consapevoli che il finalizzatore del lavoro del team è sempre il pilota.”
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/wp_drafter_276907.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Kawasaki-Superbike-2025-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Jonathan-Rea-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/Jeremy-McWilliams.jpg)