Amarcord: Gilera SP 01 e 02

Dopo le Gilera KZ e KK e le MX-1 e MX-R, abbiamo deciso di non farvi aspettare troppo tempo per la “terza puntata” della storia delle 125 della Casa di Arcore a cavallo tra gli anni Ottanta e Novanta, che tocca i modelli più sportivi dell’epoca: SP 01 e SP 02. La prima venne presentata nel maggio del 1989, solo pochi mesi dopo l’entrata sul mercato della MX-R Top Endurance, rispetto alla quale costava 300 mila in più, per un totale di 5.900.000 lire, ma aveva un motore totalmente nuovo e non solo quello.

Di Lorenzo Rinaldi
Pubblicato il 13 feb 2013
Amarcord: Gilera SP 01 e 02


La linea e la posizione di guida, oltre alle prestazioni, erano vicine a quelle delle moto da corsa. La carena era innovativa per le 125 dell’epoca e si ispirava nei colori a quella della Suzuki 500 Pepsi. Le concorrenti dell’epoca si chiamavano Aprilia AF1 Sintesi, Cagiva Freccia e le giapponesi Honda NSR 125R, Yamaha TZR, Suzuki RG 125 Gamma, tutte moto che avevano un’impostazione meno estrema, come d’altronde anche la stessa Gilera MXR.

L’arrivo della SP 01 spinse in breve la concorrenza a tirar fuori moto come Cagiva Mito e Aprilia Futura, che infatti arrivarono nel 1990. Anche il motore era un punto di forza, alimentato da un vorace carburatore Dell’Orto VHSA 32, e con i suoi 35 cavalli a 10.600 giri, che la spingevano a sfiorare i fatidici 170 orari. Rispetti ai suoi predecessori aveva anch’esso la valvola APTS a comando meccanico-centrifugo, ma l’ammissione lamellare direttamente nel carter.

Le ultime vere sportive di casa Gilera
Le ultime vere sportive di casa Gilera
Le ultime vere sportive di casa Gilera
Le ultime vere sportive di casa Gilera

La carena della SP era davvero essenziale e lasciava a vista il telaio Twinbox. La ciclistica era altrettanto raffinata con un disco flottante Grimeca da 300 mm all’avantreno e tubazioni in treccia, forcella Marzocchi da 35 mm, monoammortizzatore Boge e ruote sempre Grimeca in lega da 16 e 17 pollici, con pneumatici 100/80 e 130/70. Il peso a secco dichiarato, senza avviamento elettrico, era di 116 kg, che diventavano 131 in ordine di marcia, un dato piuttosto veritiero.

Numerosi i dettagli racing, come la strumentazione su figlio di poliuretano con contachilometri asportabile per l’uso in pista, il serbatoio ribaltabile, che tra l’altro includeva anche quello dell’olio, le pedane in lega e un codino con coprisellino per il passeggero, che celava però anche un piccolo portaoggetti. Nel 1990 la SP 01 sostituì nel campionato Sport Production e nel Trofeo Monomarca Gilera la MX-1.

Nello stesso anno, a partire dal mese di marzo, venne commercializzata a 5.990.000 lire l’evoluzione della SP 01 che ovviamente venne battezzata SP 02, presentata nel novembre ’89 al Salone di Milano. Rispetto alla sua antenata sfoggiava una forcella a steli rovesciati da 40 mm, oltre a una nuova colorazione (utilizzata anche per la Supermono Saturno Piuma con motore della RC600), al tappo serbatoio di tipo aeronautico e altri dettagli. Per la prima volta non venne dichiarata la potenza, ma i rilevamenti dell’epoca fecero registrare poco meno di un cavallo in più rispetto alla 01, grazie a nuovi airbox e scarico.

Le ultime vere sportive di casa Gilera
Le ultime vere sportive di casa Gilera
Le ultime vere sportive di casa Gilera
Le ultime vere sportive di casa Gilera

La SP 02 non registrò il successo di vendita della 01, ma questo fu imputabile sia alla concorrenza sempre più agguerrita sia al declino della casa di Arcore, che comunque l’anno seguente riuscì a presentare la Crono (oltre alla futuristica ma poco apprezzata CX con forcella anteriore monobraccio), venduta a 6.200.000 lire e dotata di valvola allo scarico APTS 3 comandata da servomotore elettrico a controllo elettronico. A questa seguì nel ’92 la GFR (acronimo di Gilera for Racing, che oggi suona un po’ malinconico), che fu l’ultima 125 stradale prodotta da Gilera prima della sua chiusura nel 1993.

Le ultime vere sportive di casa Gilera
Le ultime vere sportive di casa Gilera
Le ultime vere sportive di casa Gilera
Le ultime vere sportive di casa Gilera

Ultime notizie