Gianluca Nannelli crea la NR Academy per la preparazione dei piloti a 360°
L'ex pilota SBK Gianluca Nannelli crea la NR Academy per la preparazione dei piloti a 360° con Ivan Lazzarini istruttore per motocross e Supermoto
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2013/02/p112549-620x350-1.jpg)
Gianluca “Nanna” Nannelli, pilota fiorentino ex mondiale Superbike e Supersport, con un titolo italiano nel suo palmares, ha deciso di mettere a disposizione la sua esperienza per creare la NR Academy e fornire la necessaria preparazione per chi è intenzionato a intraprendere la carriera agonistica nel mondo delle corse. Per diventare un professionista non è sufficiente avere “il manico” o tenersi in forma: ogni sfaccettatura della vita quotidiana va costantemente monitorata, a partire dall’alimentazione, in maniera scientifica.
Per questo Nannelli si è circondato di professioni impegnati nel mondo della ricerca nello sport: ciò garantirà agli studenti un sostegno a 360° attraverso una preparazione per tutti i settori necessari a correre una stagione agonista al massimo. Questi gli obiettivi dell’accademia nelle parole di Nannelli stesso:
“Ho voluto dare vita a questa accademia per cambiare l’approccio verso lo sport del motociclismo, dando così ai ragazzi uno strumento per esprimere al massimo il loro potenziale, seguendo il metodo di lavoro ottimale e cercando di indirizzare i giovani sulla strada migliore da seguire. Facendo tesoro degli errori che ho commesso e che hanno rallentato il mio cammino verso il successo, buttando occasioni, tempo e soldi mi sono sentito in dovere di costruire qualcosa di importante per il nostro amato sport che garantisca una formazione tecnica dei ragazzi tale da rendere più semplice e immediato il loro approccio verso lo sport del motociclismo.”
La presentazione è avvenuta domenica 10 febbraio presso la palestra Fight Academy di Figline, Firenze: il team di lavoro di istruttori è composto dagli ingegneri Capocchiano e Mastrandrea per quanto concerne la parte tecnica, il professore Matteo Levi Micheli e il Dottor Alessio Di Pillo, parte atletica, l’optometrista Laura Cotoneschi che si occupa dello sport Vision, il biologo nutrizionista Dottor Gianni Zocchi che si occupa della parte alimentazione e integrazione e infine dalla psicologa Alessandra Rispoli che si occupa di insegnare le tecniche di visualizzazione dei circuiti, gestione delle ansie pre gara e raggiungimento dello stato ottimale, anche se forse l’istruttore più illustre è il pilota Ivan Lazzarini, che si occuperà dei ragazzi provenienti da Motocross e Supermoto.