Supersport: Lowes domina anche le Q2, secondo Sofuoglu, Rolfo non tiene il passo
Sam Lowes su Yamaha con 1'32.545 è stato il più veloce anche nella seconda manches di qualifiche della Superpor a Phillip Island. Rolfo solo settimo.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2013/02/p115689-620x350-1.jpg)
Sam Lowes è la sua Yamaha del team Yakhnich Motorsport si confermano le più veloci anche nella seconda giornata di qualifica a Phillip Island, prima prova del Campionato Mondiale Supersport. Il britannico ha segnato un brillante 1’32.545 lo stesso tempo che aveva ottenuto nella prima giornata di qualifiche .
Dietro di lui ancora la Kawasaki del due volte iridato Kenan Sofuoglu con 1’33.157, ma al terzo posto non troviamo più Roby Rolfo e la MV Agusta F3 675 del team ParkingGo, scivolato al settimo posto, bensì il compagno di scquadra del pilota turco, Fabien Foret con 1’33.721.
Alle spalle del terzetto di testa le due Honda di Michael Vd Mark (team Pata) e Jack Kennedy (Rivamoto) mentre sono staccati gli altri piloti italiani: all’ottavo posto, dietro a Rolfo, troviamo Antonelli (Kawasaki team GoEleven), al decimo Zanetti (Honda Pata) e all’undicesimo Roccoli (Yamaha Team Pata by Martini).
Ecco la dichiarazione di Rolfo a fine sessione
“Durante la sessione ho avuto problemi di grip e ho trovato anche un po’ di traffico nel momento in cui stavo provando a spingere in uno dei miei giri più “caldi”. Alla fine del turno ho fatto un buon run ma è un peccato il non aver avuto il tempo di fare qualche giro in più per poter cercare di migliorare il mio crono di ieri.”
Phillip Island – FIM Supersport World Championship – Qualifying 2
1. Sam Lowes (Yakhnich Motorsport) Yamaha YZF R6 1’32.545
2. Kenan Sofuoglu (MAHI Racing Team India) Kawasaki ZX-6R 1’33.157
3. Fabien Foret (MAHI Racing Team India) Kawasaki ZX-6R 1’33.721
4. Michael Vd Mark (Pata Honda World Supersport) Honda CBR600RR 1’33.802
5. Jack Kennedy (Rivamoto) Honda CBR600RR 1’33.896
6. David Salom (Kawasaki Intermoto Ponyexpres) Kawasaki ZX-6R 1’33.965
7. Roberto Rolfo (ParkinGo MV Agusta Corse) MV Agusta F3 675 1’34.081
8. Andrea Antonelli (Team Goeleven) Kawasaki ZX-6R 1’34.359
9. Kev Coghlan (Kawasaki DMC-Lorenzini Team) Kawasaki ZX-6R 1’34.393
10. Lorenzo Zanetti (Pata Honda World Supersport) Honda CBR600RR 1’34.465
11. Massimo Roccoli (Team Pata by Martini) Yamaha YZF R6 1’34.466
12. Vladimir Leonov (Yakhnich Motorsport) Yamaha YZF R6 1’34.536
13. Christian Iddon (ParkinGo MV Agusta Corse) MV Agusta F3 675 1’34.551
14. Kevin Curtain (Yamaha Racing Team) Yamaha YZF R6 1’34.557
15. Vladimir Ivanov (Kawasaki DMC-Lorenzini Team) Kawasaki ZX-6R 1’34.580
16. Fabio Menghi (VFT Racing) Yamaha YZF R6 1’34.620
17. David Linortner (Team Honda PTR) Honda CBR600RR 1’34.635
18. Balazs Nemeth (Complus SMS Racing) Honda CBR600RR 1’34.677
19. Raffaele De Rosa (Team Lorini) Honda CBR600RR 1’34.778
20. Luca Scassa (Kawasaki Intermoto Ponyexpres) Kawasaki ZX-6R 1’34.813
21. Alex Baldolini (Team Lorini) Honda CBR600RR 1’34.874
22. Josh Hook (Team Honda Racing) Honda CBR600RR 1’34.944
23. Roberto Tamburini (Suriano Racing Team) Suzuki GSX-R600 1’35.024
24. Sheridan Morais (PTR Honda) Honda CBR600RR 1’35.044
25. Mathew Scholtz (Suriano Racing Team) Suzuki GSX-R600 1’35.102
26. Mitchell Carr (AARK Racing) Triumph 675 R 1’35.320
27. Luca Marconi (PTR Honda) Honda CBR600RR 1’35.330
28. Dino Lombardi (Pata by Martini Team) Yamaha YZF R6 1’35.333
29. Imre Toth (Racing Team Toth) Honda CBR600RR 1’35.337
30. Matt Davies (Team Honda PTR) Honda CBR600RR 1’35.380
31. Nacho Calero Perez (Honda PTR) Honda CBR600RR 1’35.393
32. Luca Salvadori (Team Pata by Martini) Yamaha YZF R6 1’35.566
33. Alex Schacht (Racing Team Toth) Honda CBR600RR 1’35.964
34. Eduard Blokhin (Rivamoto) Honda CBR600RR 1’38.580