Toyota i-ROAD al Salone di Ginevra 2013 /video
Toyota i-ROAD al Salone di Ginevra 2013
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2013/03/toyota-i-road-2013-01.jpg)
Ha debuttato al Salone di Ginevra 2013 il Toyoya i-ROAD, l’innovativo mezzo di trasporto a tre ruote capace di offrire la massima versatilità in città offrendo la comodità di un mezzo coperto e biposto con sistemazione 1+1. Si tratta di un Personal Mobility Vehicle (PMV) elettrico che adotta l’innovativa tecnologia “Active Lean” per i movimenti verticali delle ruote, offrendo un’esperienza di guida intuitiva, con un’autonomia di 50 km per singola ricarica.
Lungo 2.350 mm, alto 1.445 mm e con un passo pari a 1.700 mm, largo soli 850 mm, il Concept è perfettamente in linea con le misure dei convenzionali mezzi a due ruote. Con queste misure Toyota i-ROAD riesce a esprimere la massima agilità nei contesti urbani ed un ottima semplicità di parcheggio. La trasmissione elettrica del Toyota i-ROAD restituisce un livello di emissioni pari a 0 ed è equipaggiata con una batteria agli Ioni di Litio che fornisce energia ai due motori elettrici da 2 kW installati tra le due ruote anteriori.
Riuscendo a unire un’ottima accelerazione a un funzionamento estremamente silenzioso, il nuovo PMV di Toyota possiede un’autonomia di guida pari a 50 km ((autonomia prevista in caso di guida a una velocità fissa di 30 km/h), con la possibilità di ricarica mediante una presa di corrente domestica in soli 180 minuti. Se volete vederlo in movimento non perdetevi il video che trovate dopo il ‘continua‘.
Active Lean – Come funziona
Il sistema “Active Lean” presenta un attuatore e un ingranaggio d’inclinazione montati immediatamente sopra la traversa della sospensione anteriore, collegati da una forcella alle ruote anteriori. Una centralina ECU serve a calcolare l’inclinazione necessaria in base alla rotazione dello sterzo e alle informazioni relative al sensore di posizione e alla velocità del veicolo. Così facendo, il sistema muove automaticamente le ruote in senso verticale e in direzioni opposte, applicando l’inclinazione necessaria da contrapporre alla forza centrifuga che viene a crearsi durante le curve.
Offrendo un raggio minimo di sterzata pari a soli 3,0 metri, il sistema funziona anche in caso
di guida su superfici irregolari. In questo caso, l’attuatore va automaticamente a compensare
i dislivelli stradali per mantenere il massimo equilibrio del veicolo. Il sistema Active Lean non richieste esperienza specifiche. Dal momento che il sistema elimina la necessità di poggiare i piedi sulla superficie stradale, sarà possibile equipaggiare il Toyota i-ROAD con una struttura chiusa
e impermeabile che ne consentirà l’utilizzo senza indossare obbligatoriamente in casco.