Al via un nuovo Campionato Mondiale FIM per moto elettriche
FIM e TTXGP uniscono gli sforzi e dal 2014 sarà attivo un nuovo Campionato Mondiale in 6 round riservato alle moto da competizione elettriche
![Al via un nuovo Campionato Mondiale FIM per moto elettriche Al via un nuovo Campionato Mondiale FIM per moto elettriche](https://img.autoblog.it/E7UF7Lx2lCukEzGrvGhe6BN-NHI=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2013/03/mondiale-moto-elettriche-586x390-1.jpg)
Quello che fino ad oggi era un mondo frammentato e diviso in diversi trofei e campionati internazionali sta finalmente per concentrarsi in un Mondiale di tutto rispetto: stiamo parlando delle moto elettriche, dove si uniranno l’attuale TTXGP eGrandPrix e le e-Power series della Federazione Internazionale Motociclismo, che si sono fatte concorrenza negli ultimi tre anni.
I dettagli devono ancora essere resi pubblici ma per la stagione 2013 il campionato seguirà l’attuale formula del TTXGP, con quattro round sia in Europa che negli States (dal momento che in Australia al momento non si corre più) con una finale tra i migliori dei due continenti da disputarsi in Asia.
Dal 2014, comunque, il trofeo dovrebbe assumere le regole di un normale campionato mondiale, con sei round in tutto il mondo da disputarsi in concomitanza con altri eventi FIM, senza una finale e con il vincitore che sarebbe stabilito, come in MotoGP e Superbike, tramite una classifica a punti. La speranza inoltre è che dal 2015 il “mondiale elettrico” sia in grado di camminare con le proprie gambe senza doversi appoggiare ad altri campionati tradizionali più blasonati e le due controparti hanno dichiarato di voler stipulare un accordo decennale, valido quindi fino al 2023.
Un nuovo mondiale unico sarebbe una grande novità per il mondo racing elettrico: è un mercato relativamente giovane, che ha bisogno di farsi conoscere dal grande pubblico e dare maggiore vitalità a tutto il segmento. Vito Ippolito, Presidente FIM, ha dichiarato:
“Con questo accordo stiamo procedendo con un nuovo importante step per la crescita e la promozione delle corse elettriche ed ecologiche e la FIM è decisa a sostenere questi progetti che sono destinati ad assumere sempre maggiore importanza negli sport a motore.”
Il 2013 sarà un anno di transizione, ma Azhar Hussain, fondatore del TTXGP, è fiducioso che l’accordo con la FIM porterà grandi risultati:
“Questa partnership con la FIM apre la strada verso un’unica destinazione per tutti gli innovatori che stanno iniziando a rivolgersi alla nuova generazione di veicoli per competizioni a motore e siamo molto eccitati di guardare al futuro assieme alla Federazione in questo progetto.”
Ultime notizie
![Kawasaki H2 HySE: la rivoluzione delle moto a idrogeno](https://img.autoblog.it/9fgxcZ0FKe5B73ihxo37w8BdUm0=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/wp_drafter_276306-scaled.jpg)
![Il grande ritorno del](https://img.autoblog.it/cRH7jeXnImGfQo66dg3HZcXFaDQ=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/wp_drafter_276285-scaled.jpg)
![Mercato moto gennaio 2025: immatricolazioni giù del 25%, ciclomotori KO](https://img.autoblog.it/_mVOuMGzemg118NKh3-tBDSBxyM=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/mercato-moto-gennaio-2025-scaled.jpg)
![Nuovo update Bosch: l’eBike diventa più intuitiva e connessa che mai](https://img.autoblog.it/fr7A4ylIXGES1xhOafwEt8MkQNE=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/bosch-ebike-aggiornamento.jpg)