Campionato Mondiale Superenduro, Taddy Blazusiak vince il 4° titolo mondiale
Campionato Mondiale Superenduro 2013, Taddy Blazusiak trionfa nel GP di Francia e vince il suo 4° titolo mondiale indoor
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2013/03/1-taddy-blazusiak.jpg)
Taddy Blazusiak Campione del Mondo Superenduro 2013: e sono 4. Il polacco è inarrestabile e questo week end a Tour, nel GP di Francia, ha nuovamente dominato la scena, battendo piloti del calibro di David Knight e Johnny Walker e vincendo il suo quarto titolo mondiale nella categoria dopo aver conquistato due delle tre manches sul tracciato del Parc des Expositions.
Dopo una partenza razzo nella prima manche, il pilota KTM ha amministrato la gara, tenendo a bada i tentativi di attacco di David Knight (Honda): una serata magistrale, in cui il polacco ha esibito tutto il suo talento, vincendo le prime due gare e mancando di poco il punteggio pieno. Infatti durante la terza manche una caduta gli è costata la vittoria ma Taddy è stato comunque in grado di arrivare terzo al traguardo quando, comunque, aveva già in tasca la corona di Campione.
I successi di Blazusiak hanno contribuito ad accrescere la fama di questa specialità e il Superenduro è ormai un mondiale in espansione, anche grazie alla sua formula che unisce l’emozione del fuoristrada all’ambientazione indoor, facendolo diventare uno sport sempre più seguito e popolare. Dall’anno prossimo infatti, i round del trofeo verranno più che raddoppiati, passando da tre a sette, con ben due tappe extraeuropee in Messico e Brasile.
Classifica GP di Francia
1, Taddy Blazusiak, Poland, KTM 51pts
2, David Knight, UK Honda, 48
3, Jonny Walker, UK, KTM 38
Classifica finale Campionato Mondiale Superenduro 2013
1, Blazusiak, KTM, 162 (fourth indoor world title)
2, Knight 130
3, Walker, KTM,119
4, Alfredo Gomez, Spain, Husaberg, 99
5, Kornel Nemeth, Hungary, KTM 89
Calendario FIM Superenduro World Championship 2014
Round 1 – 17 Novembre, Liverpool, England
Round 2 – 7 Dicembre, Tampere, Finland
Round 3 – 14 Dicembre, Lodz, Poland
Round 4 – 11 Gennaio, Guadalajara, Mexico
Round 5 – 18 Gennaio, Belo Horizonte, Brazil
Round 6 – 8 Febbraio, TBA (probabilmente Barcelona)
Round 7 – 22 Febbraio, Tours, France
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/wp_drafter_276907.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Kawasaki-Superbike-2025-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Jonathan-Rea-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/Jeremy-McWilliams.jpg)