CIV: il Team MotoXracing in Superbike con Vizziello
Il Team MotoXracing correrà nella categoria Superbike del Campionato Italiano Velocità con Gianluca Vizziello
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2013/03/team-motoxracing-586x390-1.jpg)
Si è svolta al Motodays di Roma la presentazione del presentazione del Team MotoXracing e delle relative attività sportive per la prossima stagione. Con l’inconfondibile voce di Fabrizio Calia sono stati annunciati i programmi del team per la stagione 2013. La quadra MotoXracing correrà nel Campionato Italiano Velocità categoria Superbike con il pilota lucano Gianluca Vizziello. Vizziello correrà con una BMW S1000RR gommata Michelin.
Gianluca porta in squadra l’esperienza dei suoi 33 anni, fatti proprio il 3 Marzo, e di 15 anni di gare nel Mondiale dove, nel 2004, sfiorò il titolo nella Superstock 1000. Nel 2010 è stato anche ad un passo dal titolo Italiano nella Supersport 600, vinto in pista ma perso poi nelle verifiche tecniche post-gara. Il Team si appoggia a “DVmoto” per la parte meccanica ed elettronica, con il suo il capo tecnico Daniele Dati che si occuperà della gestione in pista di questa avventura.
Fautori e ideatori del progetto 2013 Sandro Carusi (Team Manager) e Max De Simone (Responsabile Comunicazione e Dirigente Sportivo). I due sono anche coinvolti in una seconda iniziativa all’interno del Campionato Italiano Velocità: il National Trophy. Non solo trofeo di contorno del Campionato Italiano Velocità ma iniziativa vincente ideata 2 anni fa dal Motoclub Spoleto e EMG eventi (Max De Simone) e supportata da MotoXracing (Sandro Carusi) e cresciuta fino a diventare uno dei principali trofei in campo nazionale.
Terza ed ultima iniziativa, ma non meno importante, è la partecipazione alla Coppa Italia FMI nel Michelin Power Cup, con la folta ed eterogenea schiera di piloti del team. Nella 600 Stock correranno Giacomo Taschini, Marco Passarelli e Mauro Villani. Nella 600 Open invece avremo Matteo Antoni. Infine, nella 1000 Stock, Sascia Montini.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/wp_drafter_276907.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Kawasaki-Superbike-2025-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Jonathan-Rea-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/Jeremy-McWilliams.jpg)