Bikers’ Classics 2013 a Spa-Francorchamps il 5, 6 e 7 Luglio
L'edizione 2013 di Bikers’ Classics si terrà sul tracciato di Spa-Francorchamps il 5, 6 e 7 Luglio prossimi
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2013/03/bikers-classics1.jpg)
Visto il grande successo dell’edizione 2012 del 10° anniversario, gli organizzatori del Bikers’ Classics avrebbero dovuto sostenere un gravoso impegno per fare di meglio, invece la prossima edizione, che si terrà sul tracciato di Spa-Francorchamps il 5, 6 e 7 Luglio prossimi, aspira già ad essere annoverata come una delle più interessanti.
Gli innumerevoli appassionati delle moto storiche avranno la possibilità di ammirare la parata delle 500cc da Grand Prix ed i più spettacolari sidecars di ogni epoca. Le grandi star di ieri parteciperanno ancora una volta con noi per saltare in sella alle più potenti Superbikes del passato. Un programma entusiasmante comprendente sessioni per piloti-gentlemen, tutti proprietari di Superbikes storiche che hanno restaurato con passione trasformandole in veri gioielli.
Per poter garantire la qualità e la conformità di queste moto è stato stilato un elenco delle macchine ammesse che può essere consultato direttamente sul sito www.bikerclassics.be. I piloti/proprietari avranno delle piacevoli sorpres: oltre ai numerosi giri sul nuovo circuito, avranno la possibilità di percorrerne uno su quello vecchio, il mitico tracciato, proprio come nella passata edizione.
Sabato, poco prima della partenza della 4 Ore di Spa Classic, si ritroveranno così a (ri)scoprire i 14 km del famoso Gran Premio del Belgio. Un avvenimento intenso, carico d’emozione che gli amatori non vorranno rischiare di perdere e, tantomeno, i campioni. Un programma ben farcito caratterizzato anche da una mostra statica delle motociclette Grand Prix degli anni ’50 e ’60 che permetterà ai partecipanti di ammirare le perle più preziose di due decenni di Circus Continentale.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/10/giro-motociclistico-di-sicilia-2023-2.jpg)
![Italian Bike Week 2023: in 50.000 a Lignano Sabbiadoro per la seconda edizione [FOTO]](https://img.autoblog.it/k_H7kRoogpd3pwtDm5Gx8G6uGe0=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/09/italian-bike-week-2023-27-1.jpg)
![Italian Bike Week 2023: 48.000 presenze registrate nella seconda edizione [FOTO]](https://img.autoblog.it/PrxODKx9oR54gvpNuCeuDGoR88E=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/09/italian-bike-week-2023-19.jpg)
![Moto Guzzi Open House: grande successo per l’edizione 2023 [FOTO]](https://img.autoblog.it/ehQBlU0troPdLFV8p_4Q4esnKuI=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/09/moto-guzzi-open-house-2023-7.jpg)