Inaugurata Elettrocity: a Roma 60 veicoli elettrici in prova
Dal 21 al 24 marzo si tiene a Roma Elettrocity, dove provare gratuitamente moto e scooter elettrici e il raduno degli elettro-motociclisti romani
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2013/03/1scooter1.jpg)
Conclusasi con successo la quinta edizione dei Motodays, il Salone della moto di Roma, la capitale non è rimasta ferma e ieri è stato inaugurato Elettrocity, presso le Officine Farneto (Via Monti della Farnesina 77), un’iniziativa molto interessante riguardante i veicoli elettrici, in programma fino a domenica sera.
Moto, scooter, ma anche bici e auto: 60 veicoli a disposizione di tutti per essere provati gratuitamente e permettere ai romani di sperimentare il piacere e la convenienza della mobilità sostenibile. Ieri, giovedì 21, l’inaugurazione dove molti cittadini curiosi hanno provato i tanti mezzi a disposizione. Tra gli scooter, l’italiano EcoJumbo, dalle linee pulite e dal design avveniristico, l’Etropolis Cargo dedicato a chi con le due ruote lavora tutti i giorni (grande capacità di carico e autonomia superiore ai 110 km), poi lo scooter-bici elettrico della Delta Solar (ha le forme di uno scooter ma si guida come una bici, senza casco ed ha una velocità massima di 25 km/h) ma anche le ultime novità targate Govecs, CRB Cerberus, Motorini Zanini, Solex, Bertini Moto ed Ecomission.
Le quattro ruote sono rappresentate dalla gamma Renault (c’è anche la due posti “Twizy”), dalla berlina firmata Chevrolet e sarà possibile effettuare un test sulla nuovissima microcar iCarO di GreenGo, l’auto pensata per Roma e dotata, tra l’altro, di navigatore satellitare di serie.
Le prove dei mezzi sono previste per venerdì, sabato e domenica con orario continuato dalle 10 alle 19, ma è vivamente consigliata la pre-registrazione, in modo da prenotarsi ed evitare code inutili, compilando l’apposito form on line. Un ecco un evento temporary senza precedenti per Roma, volto a sensibilizzare motociclisti e automobilisti a uno stile di guida green e sostenibile che permette di percorrere anche 100 km senza inquinare e con spese irrisorie.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/wp_drafter_276982-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/wp_drafter_276931.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/wp_drafter_276858-scaled.jpg)
![Olympia Nitro Competizione: questa eBike è un fulmine su due ruote [VIDEO]](https://img.autoblog.it/JL5mZkWOJcD9lZD7SfuIPjeDD-4=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/wp_drafter_276791.jpg)