Kevin Schwantz accusa il Circuit of the Americas: "il CotA cerca di riscrivere la storia"
Il campione della 500 Kevin Schwantz accusa il Circuit of tha Americas di averlo estromesso ingiustamente dall'affare MotoGP in Texas ed esibisce i documenti.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2013/03/kevin-schwantz-mazda-raceway-laguna-seca.jpg)
Come molti di voi ricorderanno, il Campione del Mondo della 500 1993 Kevin Schwantz era stato allontanato dal Circuit of the Americas, durante gli ultimi test privati della MotoGP sul tracciato di Austin. E se a Laguna Seca (vedi l’immagine in apertura) danno già il benvenuto al #34, le polemiche tra i contendenti non sono certo sopite. La diatriba tra l’ex pilota texano e il management del circuito è ormai di antica data e, in soldoni, si incentra sul mancato riconoscimento, anche economico, del contributo che Schwantz avrebbe apportato nel portare il Mondiale in Texas.
Schwantz aveva in precedenza dichiarato che non solo sarebbe stato diffidato dalla security del COTA a non rimettere più piede nel circuito, ma sarebbe anche stato minacciato di arresto se ne avesse nuovamente varcato i cancelli senza permesso. Il campione non ci sta e ha diramato una comunicazione ufficiale per spiegare la sua versione della poco piacevole faccenda:
“La scorsa settimana il Circuit of the Americas (CotA) ha rilasciato una dichiarazione in cui affermava che io non ho avuto nulla a che fare nel portare la MotoGP a Austin. Ma a differenza di altri, che hanno avuto dispute con il CotA io sono libero di dire la mia. Quindi permettetemi di mettere le cose in chiaro: è solo grazie a me che la MotoGP arriverà in Texas e nessuno associato al CotA ha nulla a che vedere con l’attuale configurazione del tracciato e non mancano certo le prove per dimostrarlo.”
Come ha sempre fatto nella sua carriera, Schwantz, che tuttora gode dell’affetto di migliaia di fan, parla chiaro e senza metafore, ripercorrendo le tappe della storia, fino al 2011 e all’accordo, con Dorna:
“Il 2 febbraio 2011, il CEO di Dorna Carmelo Ezpeleta, mi ha mandato una lettera che conferma che 3FourTexasMGP, la mia azienda, è l ‘unica titolare dei diritti per la MotoGP, nello stato del Texas per gli anni 2013-2022.”
Schwant ha messo a disposizione i documenti e qui è possibile leggere l’originale della lettera di Ezpeleta. Inoltre l’accordo sarebbe stato ratificato anche dalle autorità federali:
“Il 3 febbraio 2011, la Controller Susan Combs ha inviato una lettera a me e il signor Ezpeleta confermando che il Gran Premio degli USA sarebbe stato incluso nell’Event Trust Fund dello stato a partire dal 2013. In tale lettera, il controllore ha spiegato che il finanziamento annuale sarebbe stato inviata alla 3fourTexasMGP, titolare dei diritti per tutti gli eventi MotoGP in Texas.”
La vicenda prosegue, fino all’annuncio ufficiale con tanto di conferenza stampa:
“Il 12 aprile 2011, su richiesta del controllore di stato si è tenuta una conferenza stampa, dove si annunciava che la MotoGP era in viaggio verso il Texas. Infine, il 22 luglio 2011, il signor Ezpeleta ha inviato una lettera al Controller dicendo che ‘sia Kevin (Schwantz) che io siamo ottimisti sul fatto che il successo dei nostri eventi in Texas sarà fantastico sia per lo stato del Texas che per la MotoGP’.”
Infine l’accusa nei confronti del CotA:
“Ho investito molto tempo e denaro negli ultimi cinque anni su questo progetto, anche per aiutare il controllore durante la sessione Legislativa 2011 e il Cota nella raccolta di fondi, per mettermi da parte e permette che questa reiterata disinformazione possa continuare. Il tentativo del CotA di minimizzare il mio coinvolgimento con l’evento MotoGP di Austin è stupido, ma alcune altre azioni del gruppo puntano a qualcosa di molto più grave. E’ mia convinzione che, proprio hanno fatto in occasione della F1, stiano cercando di riscrivere la storia, nel tentativo di ottenere uno dei Fondi Fiduciari del Texas.”
A questo punto la diatriba non sembra di facile risoluzione e la posizione dell’ex pilota appare ben poco conciliante.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Jorge-Martin.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/jorge-martin-incidente-aprilia.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/motogp-test-sepang.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/aprilia-2025-1_f-scaled.jpg)