Noriyuki Haga: "Obiettivo minimo il podio"

Di Gianni C.
Pubblicato il 3 apr 2008
Noriyuki Haga:


Dopo le trasferte di Qatar e Australia, il mondiale Superbike torna nel vecchio continente. Il Team Yamaha Motor Italia, protagonista a fasi alterne nei primi due GP, ritrova una pista come quella di Valencia, storicamente favorevole ai suoi piloti.

Sette vittorie in due per Troy Corser e Noriyuki Haga, sicuramente tra i favoriti per le due manches di domenica. Lo scorso anno, per il Samurai brianzolo, due ottimi podi (un secondo ed un terzo posto).

“Ho come la sensazione che le prime due gare del mondiale siano state solo un esercizio per me” – conferma Haga – “Non siamo stati in grado di essere competitivi e quindi mi sento come se la nostra stagione parta con le gare europee. L’intervallo tra l’Australia e Valencia è stato sfruttato bene, mi ha permesso di recuperare una buona condizione fisica dopo le ammaccature rimediate in questo inizio di campionato.”

SBK Australia - Gallery Day 2 e Gare
SBK Australia - Gallery Day 2 e Gare
SBK Australia - Gallery Day 2 e Gare

SBK Australia - Gallery Day 2 e Gare
SBK Australia - Gallery Day 2 e Gare
SBK Australia - Gallery Day 2 e Gare
SBK Australia - Gallery Day 2 e Gare
SBK Australia - Gallery Day 2 e Gare
SBK Australia - Gallery Day 2 e Gare
SBK Australia - Gallery Day 2 e Gare
SBK Australia - Gallery Day 2 e Gare

“Forse sarebbe stato una buona cosa venire qui a provare, ma ritengo che ci presenteremo comunque al meglio per il week-end di gara. Tutti nel team sanno bene che la Yamaha è competitiva a Valencia: lo scorso anno ho portato a casa due ottimi podi, in questo sono convinto di poter ottenere, quantomeno, risultati altrettanto importanti”.

Troy Corser: “Mi sono trovato molto bene con il set up utilizzato in gara 2 a Phillip Island per cui partiremo con lo stesso assetto a Valencia. Anche se non sono mancati i problemi, queste due gare sono servite anche per capire diverse cose della moto che ci serviranno d’ora in poi. Valencia è un tracciato dove la Yamaha va forte, anche se quest’anno non ci siamo mai andati a provare. Sono molto fiducioso, penso proprio che siamo sulla strada giusta per riuscire a sfruttare il grande potenziale della R1 nel migliore dei modi.

via | Yamaha-Racing.it

Ultime notizie