Valentino Rossi: "Siamo pronti, l'obiettivo è la prima fila"; Jorge Lorenzo: "Curioso di vedere le qualifiche"
Leggi le dichiarazioni dei piloti ufficiali Yamaha, Valentino Rossi e Jorge Lorenzo, dopo le ultime prove libere prima delle qualifiche per il GP del Qatar.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2013/04/motogp-2013-qatar-libere-2-22.jpg)
Nelle prove libere del giovedì per il GP del Qatar, primo round del Motomondiale 2013, i piloti Yamaha Factory Racing Jorge Lorenzo e Valentino Rossi hanno lavorato principalmente in vista della gara, cercando di trovare un passo competitivo nonostante le particolari condizioni del tracciato. Il Campione del Mondo ha proseguito anche nel lavoro comparativo tra i due telai a disposizione del team dei 3 diapason a Losail, chiudendo sia la FP2 che la FP3 secondo alle spalle del baby-fenomeno Marc Marquez (Honda Repsol).
Il compagno di squadra Valentino Rossi ha proseguito la ricerca del miglior set-up in vista della gara di domenica sera, chidendo la FP2 in terza posizione e la FP3 (che ha condotto per gran parte del turno) al quarto posto, a poco più di 3 decimi da Marquez, ritrovandosi però con il fiato sul collo della sorprendente accoppiata Dovizioso-Ducati. Queste la parole del nove volte iridato al termine della sessione:
“Le prove libere non sono andate poi così male, ma stiamo continuando a lavorare per la gara. Dobbiamo ancora decidere quali gomme utilizzare, il che sarà molto importante per Domenica. Siamo pronti per le qualifiche di domani: cercheremo di partire il più avanti possibile, l’obiettivo è la prima fila. Per il resto non è poi così male: continuiamo a lavorare e migliorare. Ieri dopo la prove ho avuto un problema, un forte mal di testa, quindi oggi non ero al 100% di oggi. Adesso non sto tanto male, sto migliorando, e domani sarò al massimo”.
Jorge Lorenzo ha chiuso la FP3 ad un solo millesimo da Marquez, e le sue considerazioni in vista di qualifiche e gara sono votate all’ottimismo:
“Sono molto soddisfatto delle modifiche che abbiamo fatto sulla moto perché è migliorata molto. Questa sera la pista era meglio verso la fine, all’inizio era molto sporca. Credo che possiamo ancora migliorare la moto domani: non abbiamo ancora deciso quale telaio è il migliore, oggi è stato il nuovo, ieri quello vecchio. Sono molto curioso di vedere come andranno le qualifiche con la nuova formula: riusciremo a fare quattro giri veloci, e cercheremo le massime prestazioni possibili”.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2020/06/lorenzo-jorge-2020.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2020/05/lorenzo.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2020/05/jorge-lorenzo-andrea-iannone.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2020/03/lorenzo.jpg)