Assen Sbk: superpole per una supercorsa show
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2008/04/troy-bayliss-05.jpg)
Ragazzi, ad Assen (modificato o no, fa lo stesso) è Troy Bayliss a fare la differenza! E i millesimi che contano (vere e proprie mazzate contro il tempo) l’australiano li va a cercare (e li trova!) nel curvone e nelle esse da brivido dietro i box. Avete visto come pittura quei cordoli sull’onda dei 250 all’ora? Come è “produttivo” nella sua danza indiavolata e fredda, come raccorda, senza sbavature e inutili virtuosismi, i tratti più significativi del tracciato olandese!
Sembra quasi che Troy abbia la capacità di fermare il tempo. E’ così che la superpole arriva ed è così che si fanno sognare i tifosi (tutti!) sugli spalti e davanti alla tv. Quindi, valli a capire, Bayliss (“potevo fare meglio”) e Tardozzi (“siamo contenti ma ci è mancato quel pizzico in più a causa di un piccolo errore di Troy”) che non esultano dopo aver portato in casa Ducati una meravigliosa e per niente scontata superpole.
Una perentoria superpole che mette le ali all’australiano e all’equipe di Borgo Panigale, una prova di “superiorità” anche psicologica che nel misto veloce di Assen vale di per sé … mezza vittoria. L’1 38 428 fatto segnare da Troy è un gran tempo che mette prepotentemente (ma solo provvisoriamente) in riga tutti i pretendenti alla vittoria di questo attesissimo e infuocato quarto round stagionale.
Troy non ha bissato il crono “magia” delle prove: ma che si vuole ancora dall’australiano e dalla Ducati? Una Ducati che nelle qualifiche si è messa in cattedra con quattro “suoi” piloti nelle prime quattro posizioni in qualifica! Dimostrazione non solo del livello di competitività raggiunto dai bolidi italiani ma anche della “bontà” delle bicilindriche bolognesi: ufficiali e private praticamente su uno stesso piano di performances. Questo, di per sé, è un valore, una “garanzia” per la qualità della Ducati ma anche per la credibilità della stessa SBK. Valori che non possono essere né sottovalutati e né tanto meno sottaciuti.
Comunque la superpole non ha confermato la “prepotenza” Ducati delle qualifiche, un dominio che ha falciato tutti gli avversari come se si preannunciasse una corsa senza storia. Non è stato così: il primo posto(con Bayliss Ducati Factory) e il terzo (con l’effervescente Xaus Ducati Privat) esaltano ancor di più la portata della piazza d’onore ottenuta dalla ottima Yamaha (con il grande Haga!), la quarta dell’altra moto della casa dei tre diapason (con il mai domo Corser), la quinta con la Suzuki del rientrante Neukirchner sempre più sotto il mirino della Bmw che sta facendo carte false per averlo in squadra in occasione del grande attesissimo debutto della Casa tedesca nel mondiale SBK 2009.
Bayliss, Haga, Xaus, Corser, Neukirchner, Checa domani lotteranno per la vittoria e per il podio. Sarà una gran corsa. I valori in campo sono “livellati”. Non ci saranno fuggitivi solitari.
E Biaggi? Male, molto male. E stavolta il problema non è il polso incidentato. Assetto o non assetto il romano è apparso “sfuocato”, addirittura deconcentrato. Non sarà mica colpa del previsto test con la Desmosedici MotoGp? Non era mai accaduto di trovarlo fuori dallo superpole. Max deve rifarsi subito in corsa, domani. Non è vero che ad Assen non si supera. Quanto meno non è vero per Biaggi che, in 250, in 500 e in MotoGp ne ha fatti di sorpassi sul circuito dei mulini a vento. Aspettiamo domani, certi di un acuto del 4 volte iridato.
Male anche Lanzi. Le positive premesse della vigilia sono state vanificate da due cadute fatte venerdi. Per cui la gara sarà in salita. L’abbraccio fra Checa e Neukirchner ha chiuso nel modo migliore il brutto incidente in terra di Spagna. Una dimostrazione della “civiltà” e “ maturità” dei due piloti e della “bontà” del moticlcismo.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279632.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279640-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/Sym-CLBCU-Colibri.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_279503-scaled.jpg)