Yamaha X-MAX 400 2013 in arrivo a fine maggio

Yamaha presenta il nuovo X-MAX 400, evoluzione del modello di successo X-MAX 250. Spinto da un evoluto motore da 400 cc, con un nuovo telaio compatto e leggero, X-MAX 400 offre oltre il 50% di potenza in più, un incremento delle performance davvero significativo, mantenendo le dimensioni compatte, l’agilità e la maneggevolezza di un 250 cc. Il nuovo Yamaha X-MAX 400, disponibile dalla fine del mese di maggio in tre differenzi colorazioni, è un mix perfetto tra potenza elevata, peso ridotto, carenatura compatta e spazio di carico da maxi-scooter. Entro fine anno arriverà anche la versione con ABS.

Di Gianluca
Pubblicato il 17 apr 2013
Yamaha X-MAX 400 2013 in arrivo a fine maggio


Dal punto di vista tecnico ed estetico, il nuovo X-MAX 400 ha un nuovo design ancor più dinamico. Le linee filanti della nuova carena regalano una nuova dimensione alla personalità di X-MAX e ne esaltano il potenziale sportivo. Una delle caratteristiche che fa uscire dal coro la famiglia X-MAX, e che rende X-MAX 400 diverso da tutti gli altri scooter, è la carenatura caretterizzata da linee tese, moderne e proiettate in avanti. Segni particolari, il “boomerang” con in bella vista la scritta 400, un marchio di fabbrica degli scooter premium made in Yamaha, proprio a partire dal primo TMAX.

Frontalmente troviamo il doppio faro progettato per offrire prestazioni eccezionali su tutti i percorsi. Le nuovi luci di posizione diurne a LED ed il doppio faro posteriore full LED aumentano la visibilità del pilota. Comodissima la doppia sella con cuciture a vista, disegnata per offrire una guida ultra confortevole al pilota e al passeggero, sia negli spostamenti in città sia nei viaggi a medio e lungo raggio. La posizione della sella è stata studiata con l’obiettivo di consentire una posizione di guida eretta, quasi da moto, per aumentare il piacere di guida ed il controllo, specialmente nei contesti urbani dove è necessario reagire rapidamente alle condizioni del traffico. La strumentazione ibrida prevede indicatori di velocità e giri motore analogici e computer di bordo digitale.

[blogo-gallery title=”Yamaha X-MAX 400 2013″ slug=”yamaha-x-max-400-2013″ id=”598457″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6,7,8″]

Video

[blogo-video provider_video_id=”Qa430KIV-hiTijTSJ” provider=”jwplayer” title=”Yamaha X-Max 400 m.y. 2013″ thumb=”http://bvideo.blogo.it/thumbs/Qa430KIV-720.jpg” url=”http://bvideo.blogo.it/players/Qa430KIV-hiTijTSJ.js”]

Motore

[img src=”https://media.motoblog.it/y/yam/yamaha-x-max-400-2013/yamaha-x-max-400-2013d-12.jpg” alt=”Yamaha X-MAX 400 2013″ height=”439″ title=”Yamaha X-MAX 400 2013″ class=”post centered”]

Yamaha X-MAX 400 2013 è spinto da un motiore monocilindrico da 400 cc, a 4 tempi, DOHC, 4 valvole per cilindro e raffreddato a liquido, evoluzione dell’unita adottata da Majesty 400. Con i suoi 23,2 kW (31,5 CV) a 7.500 giri/min, è un propulsore evoluto e reattivo, che eroga il 54% di potenza in più rispetto al motore di X-MAX 250. Un incremento significativo, ancora più rilevante se lo si affianca al 60% ed oltre di coppia in più.

L’accelerazione è da riferimento e, insieme con l’esaltante allungo ai medi regimi, assicura sorpassi rapidi in città e in autostrada. X-MAX 400 che è in grado di raggiungere i 150 km/h. Allo stesso tempo, chi ha sempre guidato uno scooter di cilindrata superiore sarà piacevolmente sorpreso dalla maneggevolezza, con tutti i vantaggi che comportano le dimensioni ridotte, specialmente nel traffico.

Ciclistica

[img src=”https://media.motoblog.it/y/yam/yamaha-x-max-400-2013/yamaha-x-max-400-2013d-02.jpg” alt=”Yamaha X-MAX 400 2013″ height=”439″ title=”Yamaha X-MAX 400 2013″ class=”post centered”]

Anche se il nuovo motore da 400 cc è molto superiore a quello di 250 cc in termini di potenza e di coppia, i tecnici Yamaha sono riusciti a realizzare il telaio più compatto e più leggero della categoria che mantiene l’agilità di uno scooter da 250 cc e le prestazioni di un 400 cc. X-MAX 400 è un maxi-scooter versatile, che riesce a sposare le prestazioni eccellenti con una maneggevolezza straordinaria e con una praticità da uso quotidiano. La forcella telescopica di derivazione motociclistica, il doppio freno a disco anteriore e gli pneumatici a sezione larga sono stati sviluppati per garantire la massima stabilità a velocità elevata, e per fare di X-MAX 400 uno degli scooter più agili e completi della categoria.

Caratteristiche come il doppio freno a disco anteriore da 267 mm ed i leggeri cerchi in lega (15” anteriore, 13” posteriore) non fanno che confermare il DNA di famiglia nel nuovo modello. L’impianto frenante con doppio disco anteriore e disco posteriore maggiorato consente arresti progressivi e controllati, sia a bassa velocità sia a velocità elevata.

Comfort e praticità

[img src=”https://media.motoblog.it/y/yam/yamaha-x-max-400-2013/yamaha-x-max-400-2013d-06.jpg” alt=”Yamaha X-MAX 400 2013″ height=”439″ title=”Yamaha X-MAX 400 2013″ class=”post centered”]

L’obiettivo di realizzare un nuovo modello, più sportivo e dinamico, non ha trascurato gli aspetti di funzionalità, convenienza, autonomia e comfort, particolarmente importanti per chi fa dello scooter il mezzo di trasporto preferito. Lo spaziosissimo vano sottosella può contenere 2 caschi integrali e i due comodi vani porta oggetti con serratura nel retro scudo offrono alloggio per altri oggetti. La posizione di guida eretta, il parabrezza protettivo e la pedana molto spaziosa si traducono in un comfort superiore per il piota e il passeggero.

ABS disponibile nella seconda metà del 2013

Il nuovo Yamaha X-MAX 400 sarà disponibile a fine maggio, e sarà seguito entro fine anno dalla versione con ABS.

Accessori: Sport o Touring

[img src=”https://media.motoblog.it/y/yam/yamaha-x-max-400-2013/yamaha-x-max-400-2013e-01.jpg” alt=”Yamaha X-MAX 400 2013″ height=”439″ title=”Yamaha X-MAX 400 2013″ class=”post centered”]

Anche i Clienti scooter – specie nel segmento premium – sono sempre più esigenti, e vogliono “cucirsi addosso” il loro veicolo. Per questo motivo, insieme allo sviluppo del nuovo scooter, la casa dei tre diapason ha progettato una linea di accessori che permettono a ognuno di creare un X-MAX 400 unico, perfettamente adatto al proprio stile di vita. I Clienti che desiderano esaltare il potenziale sportivo di Yamaha X-MAX 400 potranno scegliere una serie di accessori dedicati, tra i quali lo schermo sportivo, le pedane in alluminio, il porta targa omologato, lo schienale per il passeggero ed il terminale di scarico dedicato Akrapovič.

Per aumentare capacità di carico e comfort nel commuting su lunghe distanze e nei viaggi più lunghi i Clienti potranno scegliere accessori pensati aumentare capacità di carico e confort, come per esempio il baule da 50 litri in tinta, lo schermo alto, il telo copri gambe e le manopole riscaldate. Ma la lista completa degli accessori è ancora più lunga, spaziando dal supporto per cellulare/navigatore, alla presa USB fino alle protezioni aerodinamiche laterali.

Colori

• Absolute white (opaco)
• Matt Grey (opaco)
• Midnight Black

Disponibilità: fine maggio 2013

[blogo-gallery title=”Yamaha X-MAX 400 2013″ slug=”yamaha-x-max-400-2013″ id=”598457″ total_images=”0″ photo=”9,10,11,12,13,14,15,16,17,18,19,20,21,22,23,24,25,26,27,28,29,30,31,32,33,34,35,36,37,38,39,40,41,42,43,44,45,46,47,48,49,50,51,52,53,54,55,56,57,58,59,60,61,62″]

Ultime notizie