Live MotoGP Austin: trionfa Marquez, poi Pedrosa e Lorenzo. Rossi sesto.

Lo spagnolo Marc Marquez (Honda) trionfa nel GP delle Americhe ed è il più giovane pilota di sempre ad imporsi nella classe regina: classifica e report.

Di Gianluca Pezzi
Pubblicato il 21 apr 2013
Live MotoGP Austin: trionfa Marquez, poi Pedrosa e Lorenzo. Rossi sesto.


Alla sua seconda gara nella classe regina del Motomondiale, il 20 enne Marc Marquez vince ad Austin il suo primo Gran Premio in carriera nella classe MotoGP e si assicura il suo posto nella storia del motociclismo, diventando il più giovane vincitore di un Gran Premio nella premier class della storia. Le premesse del trionfo del baby fenomeno del team Honda Repsol si erano viste nitidamente sin dalle libere del venerdì, con Marquez che – forte anche della sua precedente esperienza sul circuito grazie ai test privati di metà Marzo – si era subito imposto come il pilota più a suo agio sui saliscendi del nuovo tracciato texano, rifilando sempre distacchi importanti agli avversari con la sola eccezione del compagno di squadra, Dani Pedrosa.

Lo stesso Pedrosa è stato l’unico oggi ad impensierire Marquez verso il suo pronosticatissimo primo trionfo: scattato bene al via, l’espero pilota catalano è rimasto in testa per buona parte della gara con il giovane compagno di squadra sempre alle calcagna, fino a che quest’ultimo ha rotto gli indugi a poche tornate dalla fine per poi staccare il compagno e arrivare primo da solo sotto la bandiera a scacchi, con Pedrosa secondo a poco piu di 1″5.

Dietro all’imprendibile duo HRC resiste Jorge Lorenzo (Yamaha Factory Racing), mai in lotta per la vittoria ma il cui posto sul terzo gradino del podio non è mai stato in discussione: alla fine il Campione del Mondo è riuscito anche a girare sui tempi delle Honda, chiudendo con un distacco dal vincitore appena superiore ai tre secondi.

Quarto posto per il britannico Cal Crutchlow (Yamaha Tech3, +6.616), quinto per il tedesco Stefan Bradl (LCR Honda, +12.674), sesto per Valentino Rossi (Yamaha Factory Racing), che chiudi a oltre 16 secondi da Marquez dopo una gara condotta per buona parte in perfetto isolamento. Settima la Ducati Desmosedici GP13 di Andrea Dovizioso, a +22.374 da Marquez, che regola in volata Alvaro Bautista (GO&FUN Honda Gresini, +22.854). Nicky Hayden (Ducati Team, +33.773) e Andrea Iannone (Ducati Energy T.I. Pramac Racing, +42.112) chiudono la Top 10.

MotoGP – GP delle Americhe – Classifica finale

1 Marc MARQUEZ SPA | Repsol Honda Team | Honda | 43’42.123
2 Dani PEDROSA SPA | Repsol Honda Team | Honda | 1.534
3 Jorge LORENZO SPA | Yamaha Factory Racing | Yamaha | 3.381
4 Cal CRUTCHLOW GBR | Monster Yamaha Tech 3 | Yamaha | 6.616
5 Stefan BRADL GER | LCR Honda MotoGP | Honda | 12.674
6 Valentino ROSSI ITA | Yamaha Factory Racing | Yamaha | 16.615
7 Andrea DOVIZIOSO ITA | Ducati Team | Ducati | 22.374
8 Alvaro BAUTISTA SPA | GO&FUN Honda Gresini | Honda | 22.854
9 Nicky HAYDEN USA | Ducati Team | Ducati | 33.773
10 Andrea IANNONE ITA | Energy T.I. Pramac Racing | Ducati | 42.112
11 Aleix ESPARGARO SPA | Power Electronics Aspar | ART | 48.837
12 Bradley SMITH GBR | Monster Yamaha Tech 3 | Yamaha | 50.705
13 Ben SPIES USA | Ignite Pramac Racing | Ducati | +1’14.132
14 Randy DE PUNIET FRA | Power Electronics Aspar | ART | +1’15.651
15 Yonny HERNANDEZ COL | Paul Bird Motorsport | ART | +1’19.591
16 Michael LAVERTY GBR | Paul Bird Motorsport | PBM | +1’34.391
17 Hiroshi AOYAMA JPN | Avintia Blusens | FTR | +1’39.823
18 Hector BARBERA SPA | Avintia Blusens | FTR | +1’39.952
19 Claudio CORTI ITA | NGM Mobile Forward Racing | FTR Kawasaki | +1’46.773
20 Bryan STARING AUS | GO&FUN Honda Gresini | FTR Honda | +1’48.084
21 Blake YOUNG USA | Attack Performance Racing | APR | 1 Giro

Non classificati
Danilo PETRUCCI ITA | Came IodaRacing Project | Ioda-Suter | 8 Giri
Lukas PESEK CZE | Came IodaRacing Project | Ioda-Suter | 8 Giri
Colin EDWARDS USA | NGM Mobile Forward Racing | FTR Kawasaki

Live MotoGP Austin in diretta: trionfa Marquez, poi Pedrosa e Lorenzo. Rossi sesto.

MotoGP 2013 - Austin - Sabato

E’ finita. Marquez nella leggenda. E’ il più giovane vincitore di un Gran Premio di MotoGp. Pedrosa si porta a casa un onesto secondo posto mentre Lorenzo è terzo, senza aver mai avuto la possibilità di raggiungere le Honda. Crutchlow quarto, Bradl quinto. Rossi e Dovizioso sesto e settimo con Hayden che mantiene l’ottavo posto. Un gran premio non entusiasmante da punto di vista della spettacolarità per quanto riguarda i sorpassi, ma una standing ovation per Marquez che ha vinto come un campione di grande esperienza.

19o giro: ci avviamo verso la fine senza ulteriori scossoni nella classifica.
18o giro: Nessuna variazione nelle prime dieci posizioni, Pedrosa sbaglia ed è ad un secondo e mezzo da Marqueze.
17o giro: Marquez, Pedrosa, Lorenzo posizioni fisse per il podio.
16o giro: aumenta il distacco tra Marquez e Pedrosa.
15o giro: Tre decimi separano Marquez da Pedrosa, le altre posizioni rimangono invariate.
13o giro: Marquez supera Pedrosa ed è in testa!
12o giro: Marquez recupera due decimi su Pedrosa mentre Crutchlow gira più veloce di Lorenzo: potrà recuperarlo?
11o giro: Dovizioso in settima posizione dopo il sorpasso su Bautista: ha Rossi nel mirino?
10o giro: Pochi sorpassi in questo GP, posizioni invariate. Per Suppo ovviamente l’importante è che siano davanti le due Honda, che rallentano leggermente il ritmo.
9o giro: Crutchlow svernicia Bradl e agguanta la quarta posizione.
8o giro: Pedrosa, Marquez, Lorenzo, Bradl, Crutchlow, Rossi.
7o giro: Posizioni bloccate senza troppa battaglia tra i piloti. Rossi è staccato di 8 secondi da Pedrosa.
6o giro: Posizioni invariate, Dovizioso è all’ottavo posto seguito da Hayden.
5o giro: Pedrosa, Marquez, Lorenzo, Bradl, Crutchlow. Lotta tra Valentino e Bautista.
3o giro a posizioni immutate. Rossi in difficoltà in questo inizio di gara.
2o giro: Tiene il terzetto di testa, quarto Bradl.
1o giro: In testa Pedrosa, poi Marquez e Lorenzo. Rossi sesto.

Ore 21.03 italiane: sono partiti!

MotoGP Austin: Marquez in pole davanti a Pedrosa, Rossi 8° a +2″3

Si sono chiuse ad Austin le qualifiche della classe MotoGP per il GP delle Americhe, secondo round del Mondiale MotoGP 2013, con Marc Marquez (Honda) che ha conquistato la sua prima pole in carriera con daventi a Pedrosa. Lorenzo terzo a oltre un secondo, Rossi ottavo a oltre 2″3

MotoGP 2013 - Austin - Venerdì

Lo spagnolo Marc Marquez (Repsol Honda) ha conquistato la sua prima pole position in carriera nella classe regina del Motmondiale facendo registrare il miglior crono di 2:03.021. Secondo posto a +0.254 per il compagno di squadra Dani Pedrosa con il Campione del Mondo Jorge Lorenzo (Yamaha Factory Racing) che chiude la prima fila ma con un distacco già superiore al secondo: +1.079.

Seconda fila per il britannico Cal Crutchlow (Monster Yamaha Tech3, +1.246), il tedesco Stefan Bradl (LCR Honda, +1.424) ed il nostri Andrea Dovizioso (Ducati Team, +1.852) ancora brillante in qualifica come in Qatar. Valentino Rossi (Yamaha Factory Racing), autore dell’ottavo tempo a +2.359 da Marquez, si deve invece accontentare della terza fila, dove sarà affiancato dalla Honda di Alvaro Bautista (GO&FUN Honda Gresini), settimo a +1.921, e la ART di Aleix Espargaro (Power Electronics Aspar) nono a +2.368 e migliore tra le CRT, che solo per una manciata di millesimi non riesce a mettersi alle spalle il pluri-iridato pesarese. Fuori nella Q1 Andrea Iannone, che partirà 13°.

MotoGP Austin – Classifica Qualifiche 2

1 Marc MARQUEZ SPA | Repsol Honda Team | Honda | 2’03.021
2 Dani PEDROSA SPA | Repsol Honda Team | Honda | 2’03.275 0.254 / 0.254
3 Jorge LORENZO SPA | Yamaha Factory Racing | Yamaha | 2’04.100 1.079 / 0.825
4 Cal CRUTCHLOW GBR | Monster Yamaha Tech 3 | Yamaha | 2’04.267 1.246 / 0.167
5 Stefan BRADL GER | LCR Honda MotoGP | Honda | 2’04.445 1.424 / 0.178
6 Andrea DOVIZIOSO ITA | Ducati Team | Ducati | 2’04.873 1.852 / 0.428
7 Alvaro BAUTISTA SPA | GO&FUN Honda Gresini | Honda | 2’04.942 1.921 / 0.069
8 Valentino ROSSI ITA | Yamaha Factory Racing | Yamaha | 2’05.380 2.359 / 0.438
9 Aleix ESPARGARO SPA | Power Electronics Aspar | ART | 2’05.389 2.368 / 0.009
10 Nicky HAYDEN USA | Ducati Team | Ducati | 2’05.568 2.547 / 0.179
11 Bradley SMITH GBR | Monster Yamaha Tech 3 | Yamaha | 2’06.740 3.719 / 1.172
12 Ben SPIES USA | Ignite Pramac Racing | Ducati | 2’07.044 4.023 / 0.304

MotoGP Austin – Classifica Qualifiche 1

1 Aleix ESPARGARO SPA | Power Electronics Aspar | ART | 2’06.112
2 Bradley SMITH GBR | Monster Yamaha Tech 3 | Yamaha | 2’06.591 0.479 / 0.479
3 Andrea IANNONE ITA | Energy T.I. Pramac Racing | Ducati | 2’06.872 0.760 / 0.281
4 Randy DE PUNIET FRA | Power Electronics Aspar | ART | 2’07.129 1.017 / 0.257
5 Hector BARBERA SPA | Avintia Blusens | FTR | 2’07.717 1.605 / 0.588
6 Yonny HERNANDEZ COL | Paul Bird Motorsport | ART | 2’07.738 1.626 / 0.021
7 Michael LAVERTY GBR | Paul Bird Motorsport | PBM | 2’08.259 2.147 / 0.521
8 Colin EDWARDS USA | NGM Mobile Forward Racing | FTR Kawasaki | 2’08.475 2.363 / 0.216
9 Claudio CORTI ITA | NGM Mobile Forward Racing | FTR Kawasaki | 2’08.792 2.680 / 0.317
10 Danilo PETRUCCI ITA | Came IodaRacing Project | Ioda-Suter | 2’08.825 2.713 / 0.033
11 Hiroshi AOYAMA JPN | Avintia Blusens | FTR | 2’09.062 2.950 / 0.237
12 Bryan STARING AUS | GO&FUN Honda Gresini | FTR Honda | 2’10.098 3.986 / 1.036

MotoGP Austin: Pedrosa si prende la FP3. Dovi 6°, Rossi 7°

MotoGP 2013 - Austin - Venerdì

E’ appena terminato il terzo turno di prove libere ad Austin, l’ultimo prima delle qualifiche, e Dani Pedrosa (Honda Repsol) è finalmente riuscito a mettersi alle spalle lo scatenato compagno di squadra Marc Marquez, che l’aveva fatta da padrone nei turni precedenti. Pedrosa è andato a cogliere nelle ultime battute un eccellente 2:04.408, il crono più veloce fatto registrare fino ad ora in questo weekend, staccando di +0.387 Marquez e rifilando 877 millesimi ad un comunque positivo Jorge Lorenzo (Yamaha Factory Racing) unico a contenere entro il secondo il distacco dagli alfieri HRC.

Quarto tempo per un altrettanto positivo Cal Crutchlow (Monster Yamaha Tech 3, +1.222) che ha preceduto il tedesco Stefan Bradl (LCR Honda, +1.500) e un grande Andrea Dovizioso, che poprta la sua Ducati GP13 a soli 55 millesimi dal tedesco. Settimo tempop invece per Valentino Rossi (Yamaha Factory Racing) che incassa un divario di +1.765 da Pedrosa e quasi 9 decimi dal compagno di squadra. Bautista (GO&FUN Honda Gresini, +1.892), Hayden (Ducati Team, +2.214) e Spies (Ducati Ignite Pramac Racing, +2.454) chiudono la Top 10.

MotoGP Austin: i risultati della FP3

1 Dani PEDROSA SPA | Repsol Honda Team | Honda | 2’04.408
2 Marc MARQUEZ SPA | Repsol Honda Team | Honda | 2’04.795 0.387 / 0.387
3 Jorge LORENZO SPA | Yamaha Factory Racing | Yamaha | 2’05.295 0.887 / 0.500
4 Cal CRUTCHLOW GBR | Monster Yamaha Tech 3 | Yamaha | 2’05.630 1.222 / 0.335
5 Stefan BRADL GER | LCR Honda MotoGP | Honda | 2’05.908 1.500 / 0.278
6 Andrea DOVIZIOSO ITA | Ducati Team | Ducati | 2’05.963 1.555 / 0.055
7 Valentino ROSSI ITA | Yamaha Factory Racing | Yamaha | 2’06.173 1.765 / 0.210
8 Alvaro BAUTISTA SPA | GO&FUN Honda Gresini | Honda | 2’06.300 1.892 / 0.127
9 Nicky HAYDEN USA | Ducati Team | Ducati | 2’06.622 2.214 / 0.322
10 Ben SPIES USA | Ignite Pramac Racing | Ducati | 2’06.862 2.454 / 0.240
11 Aleix ESPARGARO SPA | Power Electronics Aspar | ART | 2’07.149 2.741 / 0.287
12 Bradley SMITH GBR | Monster Yamaha Tech 3 | Yamaha | 2’07.714 3.306 / 0.565
13 Andrea IANNONE ITA | Energy T.I. Pramac Racing | Ducati | 2’07.749 3.341 / 0.035
14 Randy DE PUNIET FRA | Power Electronics Aspar | ART | 2’08.405 3.997 / 0.656
15 Yonny HERNANDEZ COL | Paul Bird Motorsport | ART | 2’08.514 4.106 / 0.109
16 Karel ABRAHAM CZE | Cardion AB Motoracing | ART | 2’09.249 4.841 / 0.735
17 Danilo PETRUCCI ITA | Came IodaRacing Project | Ioda-Suter | 2’09.409 5.001 / 0.160
18 Hector BARBERA SPA | Avintia Blusens | FTR | 2’09.504 5.096 / 0.095
19 Claudio CORTI ITA | NGM Mobile Forward Racing | FTR Kawasaki | 2’09.660 5.252 / 0.156
20 Hiroshi AOYAMA JPN | Avintia Blusens | FTR | 2’09.675 5.267 / 0.015
21 Colin EDWARDS USA | NGM Mobile Forward | FTR Kawasaki | 2’09.698 5.290 / 0.023
22 Michael LAVERTY GBR | Paul Bird Motorsport | PBM | 2’10.109 5.701 / 0.411
23 Bryan STARING AUS | GO&FUN Honda Gresini | FTR Honda | 2’11.017 6.609 / 0.908
24 Blake YOUNG USA | Attack Performance Racing | APR | 2’11.528 7.120 / 0.511
Lukas PESEK CZE | Came IodaRacing Project | Ioda-Suter | 2’13.510 9.102 / 1.982
Mike BARNES USA | GP Tech | BCL | 2’16.283 11.875 / 2.773

MotoGP Austin: Marquez missile imprendibile nella FP2. Rossi 5° a +1.8

MotoGP 2013 - Austin - Venerdì

Lo spagnolo Marc Marquez ha confermato il suo strepitoso stato di forma sul nuovo tracciato amercano del COTA (Circuit Of The Americas) aggiudicandosi alla grande il secondo turno di prove libere per il primo GP delle Americhe nella storia della MotoGP. Il giovane talento spagnolo, che ha firmato un miglior ‘personale’ di 2’05.031, ha rifilato distacchi pesantissimi agli avversari: +0.544 al compagno di colori Dani Pedrosa, +1.142 alla Honda ‘clienti’ di Stefan Bradl (LCR Honda), 1″6 al Campione del Mondo Jorge Lorenzo (Yanaha) e 1″8 a Valentino Rossi.

Settimo e nono posto per le Ducati di Andrea Dovizioso (+2.205) e Nicky Hayden (+2.668). Per quanto riguarda i piloti italiani, Andrea Iannone ha chiuso 15° con la Ducati del team Pramac Racing a +4.829, Claudio Corti è 17° a +5.689 con la FTR Kawasaki del team NGM Mobile Forward Racing e Danilo Petrucci 19° con la Ioda-Suter a +6.583.

MotoGP Austin: i risultati della FP2

1 Marc MARQUEZ SPA | Repsol Honda Team | Honda | 2’05.031
2 Dani PEDROSA SPA | Repsol Honda Team | Honda | 2’05.585 0.554 / 0.554
3 Stefan BRADL GER | LCR Honda MotoGP | Honda | 2’06.173 1.142 / 0.588
4 Jorge LORENZO SPA | Yamaha Factory Racing | Yamaha | 2’06.637 1.606 / 0.464
5 Valentino ROSSI ITA | Yamaha Factory Racing | Yamaha | 2’06.868 1.837 / 0.231
6 Cal CRUTCHLOW GBR | Monster Yamaha Tech 3 | Yamaha | 2’06.899 1.868 / 0.031
7 Andrea DOVIZIOSO ITA | Ducati Team | Ducati | 2’07.236 2.205 / 0.337
8 Alvaro BAUTISTA SPA | GO&FUN Honda Gresini | Honda | 2’07.256 2.225 / 0.020
9 Nicky HAYDEN USA | Ducati Team | Ducati | 2’07.699 2.668 / 0.443
10 Ben SPIES USA | Ignite Pramac Racing | Ducati | 2’08.034 3.003 / 0.335
11 Aleix ESPARGARO SPA | Power Electronics Aspar | ART | 2’08.299 3.268 / 0.265
12 Yonny HERNANDEZ COL | Paul Bird Motorsport | ART | 2’09.374 4.343 / 1.075
13 Bradley SMITH GBR | Monster Yamaha Tech 3 | Yamaha | 2’09.424 4.393 / 0.050
14 Randy DE PUNIET FRA | Power Electronics Aspar | ART | 2’09.739 4.708 / 0.315
15 Andrea IANNONE ITA | Energy T.I. Pramac Racing | Ducati | 2’09.860 4.829 / 0.121
16 Karel ABRAHAM CZE | Cardion AB Motoracing | ART | 2’10.411 5.380 / 0.551
17 Claudio CORTI ITA | NGM Mobile Forward Racing | FTR Kawasaki | 2’10.720 5.689 / 0.309
18 Hiroshi AOYAMA JPN | Avintia Blusens | FTR | 2’11.183 6.152 / 0.463
19 Danilo PETRUCCI ITA | Came IodaRacing Project | Ioda-Suter | 2’11.614 6.583 / 0.431
20 Michael LAVERTY GBR | Paul Bird Motorsport | PBM | 2’11.828 6.797 / 0.214
21 Lukas PESEK CZE | Came IodaRacing Project | Ioda-Suter | 2’12.230 7.199 / 0.402
22 Bryan STARING AUS | GO&FUN Honda Gresini | FTR Honda | 2’12.462 7.431 / 0.232
23 Colin EDWARDS USA | NGM Mobile Forward | FTR Kawasaki | 2’12.504 7.473 / 0.042
24 Hector BARBERA SPA | Avintia Blusens | FTR | 2’12.573 7.542 / 0.069
25 Blake YOUNG USA | Attack Performance Racing | APR | 2’13.158 8.127 / 0.585
Mike BARNES USA | GP Tech | BCL | 2’16.169 11.138 / 3.011

MotoGP Austin: il secondo turno di prove libere LIVE

21:51 : Terminato il secondo turno di libere per il GP delle Americhe. Paddock sbigottito dalla dimostrazione di forza e di talento di Marquez, che rifila mezzo secondo al compagno di squadra, oltre un secondo a Bradl, e oltre un secondo e mezzo a Lorenzo (+1.606), Rossi (+1.837) e Crutchlow (+1.868). Settimo Dovizioso a +2.205, migliore delle Ducati.

21:49 : Marquez lima ancora il suo tempone e scende a 2:05.031. Colpisce comunque la sua consistenza: sembra l’unico al omento a poter girare con continuità sul 2:05 basso. Risale Stefan Bradl, ora terzo a +1.142 e avanti di circa mezzo secondo rispetto a Lorenzo.

21:46 : Crutchlow scavalca di nuovo Rossi e si prende la quarta posizione a +1.925 da Marquez. Migliora anche Dovizioso, ora a +2.788.

21:44 : Spettacolare high-side per il francese De Puniet, che però si rialza senza mostrare particolari problemi dal punto di vista fisico.

21:40 : Strapotere HRC quando manca una decina di minuti alla fine del turno a cui fanno da contraltare le difficoltà Ducati: Hayden al momento è settimo a +2.644, Dovizioso nono a +3.519.

21:35 : Strepitoso acuto di Marquez che fa il vuoto dietro di se: prima con un 2:05.108, e poi con un 2:05.055! Grande progressione di Pedrosa che inanella una serie di giri veloci e sale al secondo posto a +0.530. Lorenzo è terzo a +1.582, Rossi quarto a +2.034.

21:28 : Jorge Lorenzo diventa anche il primo pilota del weekend a scendere sotto il 2’07”, prendendo la testa della classifica con il crono di 2:06981. Migliora Valentino Rossi, che scavalca Crutchlow e si riprende il quinto posto.

21:20 : Si fa vedere anche Dani Pedrosa (Honda) che si inserisce al quinto posto tra Crutchlow e Pedrosa a +1.378 da Stefan Bradl. Marquez e Lorenzo intanto si portano rispettivamente a 322 e 345 millesimi dal tedesco.

21:17 : Migliora Rossi, ora a +1.523 dal crono di Bradl, ma Cal Crutchlow (+0.663) fa meglio di lui e lo scavalca in classifica. Hayden sesto a +1.817 è al momento la miglior Ducati, con Dovizioso 12° a +2.703.

21:14 : Jorge Lorenzo (Yamaha) è il primo pilota a scendere sotto il 2’08” in questo weekend: il suo 2:07.456 gli vale la testa provvisoria della classifica tempi, ma Stefan Bradl (Honda), prende il comando con il suo 2:07.111. Sotto il 2:08″ anche Marquez, a +0.788. La pista è sicuramente più veloce che nella FP1. Rossi quarto a +1.977.

21:10 : Marc Marquez fa segnare subito un 2:09.218, comunque più alto del suo crono nella Fp1. Seguono le Honda di Bradl e Bautista.

21:05 : Aperta la pit lane. Un nugolo di piloti subito in pista tra cui anche Marc Marquez, Jorge Lorenzo e Valentino Rossi. Si attendono i primi riscontri cronometrici per capire lo stato della pista.

MotoGP Austin: i risultati della FP1

Si è chiusa la prima sessione di prove libere per il GP delle Americhe e a far registrare il miglior tempo è stato il rookie di Honda Repsol Marc Marquez, che con il suo 2’08.756 ha avuto la meglio sul connazionale Jorge Lorenzo (Yamaha Factory Racing, +0.253), il compagno di squadra Dani Pedrosa (+1.600) e le Ducati ufficiali di Andrea dovizioso (+1.909) e Nicky Hayden (+2.045), con Valentino Rossi (Yamaha Factory Racing) subito dietro a +2.072 dal miglior crono di Marquez.

Chiudonola Top 10 Alvaro Bautista (Honda), Cal Crutchlow (Yamaha), Stefan Bradl (Honda) e Ben Spies (Yamaha). Per quanto riguarda gli altri italiani, Claudio Corti (NFM Forward Racing) è 12° e secondo tra le CRT a +4.565, mentre Iannone è 18° a oltre 6 secondi subito davanti a Petrucci (CameIoda Racing).

MotoGP Austin: i risultati della FP1

1 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team | Honda | 2’08.756
2 Jorge LORENZO SPA Yamaha Factory Racing | Yamaha | 2’09.009 | 0.253 / 0.253
3 Dani PEDROSA SPA Repsol Honda Team | Honda | 2’10.356 | 1.600 / 1.347
4 Andrea DOVIZIOSO ITA Ducati Team | Ducati | 2’10.665 | 1.909 / 0.309
5 Nicky HAYDEN USA Ducati Team | Ducati | 2’10.801 | 2.045 / 0.136
6 Valentino ROSSI ITA Yamaha Factory Racing | Yamaha | 2’10.828 | 2.072 / 0.027
7 Alvaro BAUTISTA SPA GO&FUN Honda Gresini | Honda | 2’10.910 | 2.154 / 0.082
8 Cal CRUTCHLOW GBR Monster Yamaha Tech 3 | Yamaha | 2’11.232 | 2.476 / 0.322
9 Stefan BRADL GER LCR Honda MotoGP | Honda | 2’11.929 | 3.173 / 0.697
10 Ben SPIES USA Ignite Pramac Racing | Ducati | 2’12.813 | 4.057 / 0.884
11 Yonny HERNANDEZ COL Paul Bird Motorsport | ART | 2’13.058 | 4.302 / 0.245
12 Claudio CORTI ITA NGM Mobile Forward Racing | FTR Kawasaki | 2’13.321 | 4.565 / 0.263
13 Bradley SMITH GBR Monster Yamaha Tech 3 | Yamaha | 2’13.339 | 4.583 / 0.018
14 Colin EDWARDS USA NGM Mobile Forward | FTR Kawasaki | 2’13.694 | 4.938 / 0.355
15 Aleix ESPARGARO SPA Power Electronics Aspar | ART | 2’13.970 | 5.214 / 0.276
16 Randy DE PUNIET FRA Power Electronics Aspar | ART | 2’14.530 | 5.774 / 0.560
17 Karel ABRAHAM CZE Cardion AB Motoracing | ART | 2’14.828 | 6.072 / 0.298
18 Andrea IANNONE ITA Energy T.I. Pramac Racing | Ducati | 2’14.859 | 6.103 / 0.031
19 Danilo PETRUCCI ITA Came IodaRacing Project | Ioda-Suter | 2’16.465 | 7.709 / 1.606
20 Hiroshi AOYAMA JPN Avintia Blusens | FTR | 2’16.481 | 7.725 / 0.016
21 Bryan STARING AUS GO&FUN Honda Gresini | FTR Honda | 2’17.441 | 8.685 / 0.960
22 Hector BARBERA SPA Avintia Blusens | FTR | 2’17.685 | 8.929 / 0.244
Michael LAVERTY GBR Paul Bird Motorsport | PBM | 2’18.338 | 9.582 / 0.653
Lukas PESEK CZE Came IodaRacing Project | Ioda-Suter | 2’18.684 | 9.928 / 0.346
Blake YOUNG USA Attack Performance Racing | APR | 2’19.440 | 10.684 / 0.756
Mike BARNES USA GP Tech | BCL | 2’21.530 | 12.774 / 2.090

MotoGP Austin: gli orari in TV

Test MotoGP Austin 2013 - Giorno 2

Domenica prossima si correrà sul tracciato di Austin in Texas il Red Bull Grand Prix of The Americas, secondo appuntamento del Motomondiale 2013. Mediaset per il 12° anno consecutivo trasmette in esclusiva in chiaro e in diretta su Italia 1, Italia 1 HD e Mediaset Italia 2 tutte le categorie: prove libere, qualifiche, warm up e gare di MotoGP, Moto2 e Moto3 (le anticipazioni in vista delle gare di domenica).

La telecronaca di prove libere, qualifiche, warm up e gare su Mediaset Italia2 e su Italia 1/HD è affidata come sempre a Guido Meda supportato nei collegamenti dai box da Paolo Beltramo e Anna Capella. Al termine delle gare l’approfondimento di “Fuori Giri” condotto da Ronny Mengo.

Motomondiale 2013 – Austin (Texas) – Diretta Italia 2

Venerdi 19 Aprile
16.00 Moto3 FP1 Diretta
16.55 MotoGP FP1 Diretta
17.55 Moto2 FP1 Diretta
20.10 Moto3 FP2 Diretta
21.05 MotoGP FP2 Diretta
22.05 Moto2 FP2 Diretta

Sabato 20 Aprile
16.00 Moto3 FP3 Diretta
16.55 MotoGP FP3 Diretta
17.55 Moto2 FP3 Diretta
19.35 Moto3 QP (In Contemporanea Italia1)
20.30 MotoGP QP (In Contemporanea Italia1)
22.05 Moto2 QP (Simulcast Italia1)

Domenica 21 Aprile
15.40 Warm Up Moto3 Diretta
16.10 Warm Up Moto2 Diretta
16.40 Warm Up MotoGP Diretta
18.00 Gara Moto3 (In Contemporanea Italia1)
19.20 Gara Moto2 (In Contemporanea Italia1)
21.00 Gara MotoGP (In Contemporanea Italia1)

Motomondiale 2013 – Austin (Texas) – Diretta Italia 1

Sabato 20 Aprile
19.35 Moto3 Diretta
20.30 MotoGP QP Diretta
22.05 Moto2 Diretta

Domenica 21 Aprile
18.00 Moto3 Gara
19.20 Moto2 Gara
21.00 MotoGP Gara
21.50 Fuorigiri

MotoGP Austin 2013: tutti i numeri

99 – Sono i podi di Jorge Lorenzo in carriera. La prossima volta che lo vedremo nella top3 gli permetterà di essere l’ottavo pilota a raggiungere i 100 podi. Prima di lui solo Valentino Rossi (178), Giacomo Agostini (159), Angel Nieto (139), Phil Read (121), Mike Hailwood (112), Dani Pedrosa (112) e Max Biaggi (111).

39 anni – Nel giorno della gara ad Austin, saranno esattamente 39 anni da quando Barry Sheene trovo il primo podio in 500cc, chiudendo secondo nel GP di Francia (Clermont Ferrand) con la RG500 Suzuki.

29 – Le ultime 29 gare sono state vinte da soli tre piloti in MotoGP: Stoner, Jorge Lorenzo e Dani Pedrosa. L’ultima vittoria “diversa” è targata Ben Spies nel TT olandese del 2011.

21 anni – Il venerdì di Austin si celebranno esattamente 21 anni dal primo podio nella classe regina (3º in Malesia) di un spagnolo. Da lì in poi sono stati 252 i podi spagnoli fino ad ora nella classe regina.

17 anni – Nel giorno della gara ad Austin, saranno 17 anni da quando Norick Abe vinse la gara 500 a Suzuka nel 1996, diventando il secondo più giovane a vincere un GP della classe regina, dietro a Freddy Spencer.

14 – Con il second posto in Qatar, Valentino Rossi ha ora almeno un podio conquistato nelle ultime 14 stagioni nella classe regina. Nessun altro pilota c’è mai riuscito con Giacomo Agostini che lo aveva fatto per 13 stagioni.

5 – Le ultime 5 gare MotoGP in USA sono state vinte da piloti Honda. L’ultimo non Honda fu Jorge Lorenzo a Laguna Seca nel 2010.

5 – Sono le pole consecutive di Pol Espargaro, che eguaglia il record di categoria appartenente a Stefan Bradl (2011). Se troverà la pole ad Austin registrerà la sequenza più lunga da quella di Max Biaggi (7) in 250 nel 1995.

4 – Casey Stoner è il pilota più vincente negli USA: tre vittorie a Laguna Seca e una ad Indianapolis. In due potrebbero eguagliare questo record domenica: Dani Pedrosa che ha vinto due volte a Indy e una a Laguna, e Nico Terol che ha vinto ad Indy in 125 in tre occasioni.

2 – In Qatar Yamaha ha trovato la doppietta che mancava dal GP di Portogallo 2010 quando vinse Lorenzo davanti a Rossi.

MotoGP 2013 - Gallery Austin
MotoGP 2013 - Gallery Austin
MotoGP 2013 - Gallery Austin
MotoGP 2013 - Gallery Austin
MotoGP 2013 - Gallery Austin
MotoGP 2013 - Gallery Austin
MotoGP 2013 - Gallery Austin
MotoGP 2013 - Gallery Austin

MEGA GALLERY COMPLETA MotoGP Austin 2013

Ultime notizie