Un motore sull'unghia...
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2006/01/micro-engine.jpg)
Prima di chiedermi se questo gioiellino ha diritto d’asilo su un blog che parla di moto, me ne frego e posto, perché per chi è appassionato di motori come la nostra inesauribile fonte di ispirazione di The Kneeslider, questa è una chicca epocale, davvero.
Quello che sta sulla punta di un dito è infatti il più piccolo motore a combustione interna del Mondo, capace di 11,5 watt di potenza massima alla bellezza di 50.000 giri/minuto!
L’invenzione è del Cambridge Combustion Research Centre e del Centre for Micro-Engineering and Nanotechnology dell’Università di Birmingham, il che farebbe pensare a una valenza puramemente accademica dell’invenzione, ma così, negli intenti degli inventori, non è.
L’utilità di questo micro-motore è infatti tutta ancora da dimostrare, ma lo scopo è di fornire una fonte di energia autonoma e economica per tutte quelle utenze che necessitano di energia indipendente.
Suona curioso anche a quelli di The Kneeslider infatti, ma l’intenzione sembra proprio quella di alimentare con questo microscopico motore a combustione, risorse come palmari, iPod, microcomputer, orologi e tutte le altre diavolerie della vita moderna.
La sperimentazione è già iniziata ad opera dell’industria bellica (e ti pareva…), chissà che non riescano a inventare un micro-caccia da combattimento per dichiarare guerra alle zanzare…
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/Giro-dItalia-2025-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279632.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279640-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/Sym-CLBCU-Colibri.jpg)