SBK Monza: Lussiana il migliore nelle libere della Stock 1000
All'Autodromo Nazionale di Monza è finalmente iniziato il week end di gare, sfortunatamente con un meteo pessimo: i risultati delle Fee Practice della Stock 1000.
Partenza sfortunata per l’attesissimo week end di Monza, con pista bagnata a causa di una pioggia insistente caduta per la prima metà della mattina: cielo coperto e 17° gradi di massima, condizioni di certo non ottimali ma che hanno comunque permesso ai piloti di scendere in pista. Dopo le libere della Stock 600 e della Supersport e quindi venuto il momento della Stock 1000 e tutti gli occhi erano puntati su Eddi La Marra (Barni Racing Team Ducati), vincitore della gara di Assen (nella foto) e su sul Campione in carica Sylvain Barrier (BMW Motorrad GoldBet) che sul circuito olandese era stato battuto al fotofinish per soli 23 millesimi dalla Panigale del pilota italiano.
Questa mattina però i protagonisti della categoria sono stati Lussiana (Team Aspi) e Bergman (BWG Racing Kawasaki) in sella alle loro Kawasaki: il francese ha fatto segnare il miglior tempo 2’01.344, staccando di oltre un secondo lo svedese. Terzo Barrier (attuale leader della classifica) davanti a La Marra a precedere il compagno di team Canepa. Ora non resta che attendere le 14.45 per la prima sessione di qualifiche e sperare che il tempo migliori.
Superstock 1000 FIM Cup – Monza – Prove Libere
1. Matthieu Lussiana (Team Aspi) Kawasaki ZX-10R 2’01.344
2. Christoffer Bergman (BWG Racing Kawasaki) Kawasaki ZX-10R 2’02.578
3. Sylvain Barrier (BMW Motorrad GoldBet STK) BMW S1000 RR HP4 2’03.054
4. Eddi La Marra (Barni Racing Team) Ducati 1199 Panigale R 2’03.402
5. Niccolò Canepa (Barni Racing Team) Ducati 1199 Panigale R 2’03.439
6. Leandro Mercado (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 2’04.412
7. Lorenzo Savadori (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 2’04.930
8. Ferruccio Lamborghini (EAB Ten Kate Junior Team) Honda CBR1000RR 2’05.407
9. Alen Gyorfi (H-Moto Team) BMW S1000 RR 2’06.557
10. Ondrej Jezek (SK Energy – Fany Gastro) Ducati 1199 Panigale R 2’06.724
11. Alessandro Andreozzi (Pedercini Team) Kawasaki ZX-10R 2’06.920
12. Randy Pagaud (Team OGP) Kawasaki ZX-10R 2’07.146
13. Mitchell Pirotta (Team Goeleven) Kawasaki ZX-10R 2’07.343
14. Andrea Boscoscuro (T.R. Corse) Kawasaki ZX-10R 2’07.464
15. Michele Magnoni (G.M. Racing) BMW S1000 RR 2’07.717
16. Remo Castellarin (AS Cast.16 Corse T.Velocisti) BMW S1000 RR 2’07.803
17. Eeki Kuparinen (Motomarket Racing) BMW S1000 RR 2’08.447
18. Tomas Svitok (SK Energy – Fany Gastro) Kawasaki ZX-10R 2’09.016
19. Federico Dittadi (Pedercini Team) Kawasaki ZX-10R 2’09.256
20. Lucas Ockelfelt (EdgeZone Racing) Suzuki GSX-R 1000 K9 2’09.547
21. Alberto Butti (Team Goeleven) Kawasaki ZX-10R 2’09.934
22. Simone Grotzkyj Giorgi (Pedercini Racing Team) Kawasaki ZX-10R 2’10.068
23. Greg Gildenhuys (BMW Motorrad GoldBet STK) BMW S1000 RR HP4 2’10.212
24. David McFadden (BWG Racing Kawasaki) Kawasaki ZX-10R 2’10.462
25. Marco Bussolotti (Rider Promotion by T.Trasimeno) BMW S1000 RR 2’10.681
26. Jeremy Guarnoni (MRS Kawasaki) Kawasaki ZX-10R 2’10.904
27. Jonathan Crea (Team OGP) Kawasaki ZX-10R 2’11.554
28. Christophe Ponsson (MRS Kawasaki) Kawasaki ZX-10R 2’11.960
29. Romain Lanusse (Team MRS Kawasaki) Kawasaki ZX-10R 2’12.001
30. Sebastien Suchet (Team BSR) Honda CBR1000RR 2’13.973
31. Marc Moser (Triple M by Ducati Frankfurt) Ducati 1199 Panigale R 2’21.781