Barberà e la fidanzata condannati a sei mesi
Il pilota del team Avintia Racing MotoGP è finito nei guai: l'accusa è di aver aggredito e picchiato la fidanzata in un hotel a Jerez
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2013/05/hector-barbera-594x350-1.jpg)
Aggiornamento sul caso Barberà: sia il pilota MotoGP che la fidanzata sono stati processati per direttissima e condannati. Gli inquirenti hanno stabilito che non si è trattato di aggressione ma di una baruffa familiare. Lo spagnolo è stato condannato a sei mesi di reclusione, la fidanzata a cinque. Entrambi hanno ricevuto il beneficio della condizionale e non sconteranno la pena in carcere.
Barberà arrestato a Jerez
Il pilota valenciano Hector Barberà è stato arrestato questa mattina a Jerez de la Frontera: la polizia lo ha raggiunto nell’hotel dove stava alloggiando e portato in commissariato con l’accusa di aver aggredito e percosso la sua fidanzata che avrebbe trascorso la notte in ospedale. L’aggressione sarebbe avvenuta nella camera d’albergo dove entrambi alloggiavano e la ragazza, secondo fonti locali, sarebbe poi stata accompagnata in ospedale con lividi ed evidenti segni di percosse.
Dopo essere stato arrestato Barberà è stato posto a disposizione dell’autorità giudiziaria e ora è in attesa del processo, a meno che non venga raggiunto un accordo entro 15 giorni: in caso contrario il pilota dovrà presentarsi in tribunale dove potrebbe essere condannato a una pena detentiva dai 7 ai 9 mesi oltre a subire un ordine restrittivo che gli impedirebbe di avvicinarsi alla sua partner. Lo spagnolo e la fidanzata erano rimasti a Jerez, dopo i Gran Premio della settimana scorsa, per assistere a una tradizionale fiera sui cavalli.
Barberà, classe 1986, è alla sua quarta stagione in MotoGP, dopo una carriera in 250 con Aprilia: il suo esordio nel Motomondiale risale al 2002 in 125 sempre su Aprilia, dove terminò la stagione al 14° posto. Il suo miglior piazzamento in classifica risale al 2009, ultimo anno in 250, quando arrivò secondo dietro a Hiroshi Aoyama e davanti a Marco Simoncelli.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Jorge-Martin.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/jorge-martin-incidente-aprilia.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/motogp-test-sepang.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/aprilia-2025-1_f-scaled.jpg)