Prigionieri della SBK, Monza: terra di opportunità
Prigionieri della Superbike (Monza): racconti semi seri in chiave mondiale
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2013/05/sbk-monza-01.jpg)
Continua senza tregua la stagione del mondiale SBK, stavolta con la tappa tricolore di Monza abbiamo giocato in casa, ergo niente diario di viaggio, ma non vi risparmieremo di certo il trionfo totale globale dell’italianità. Come non iniziare quindi dai famosi “portoghesi” di Monza. Nell’immaginario il non pagante è sempre un ragazzino brufoloso, con pochi soldi in tasca e dal fare strafottente. Beh resettate le vostre convinzioni e godetevi questo maturo furbetto!
Ma andando con ordine, prima di entrare in circuito veniamo informati come il comune di Vedano al Lambro sia stato solertemente “DEBIAGGIZZATO”. E invece no, il Max ( ormai fu corsaro nero) ce lo troviamo tronfio in pit lane assaltato da tifosi e televisioni. La “DEBIAGGIZAZZIONE” è ancora lontana..
Ma torniamo a bomba (e non confondiamoci con le bombe a mano, piene di chewing gum, che un fantasioso sponsor ha portato sul tracciato brianzolo) sull’italianità, ecco a voi come vigilano le forze dell’ordine in quel del circuito…
Nonostante lo sfarzo delle hospitality e gli sforzi dei team, la crisi, c’è e si sente eccome, le vettovaglie nelle salette vip si assottigliano sempre più, e in sala stampa per ogni giornalista è addirittura disponibile un solo bicchierino per l’acqua, dimenticavamo: necessariamente da marchiare, pena la sete eterna! Chi non risente della crisi invece è questa signorina, adornata di pass come un vero e proprio albero di Natale.
Restando in tema di donne, inutile negare che il gentil sesso e il motor sport siano elementi inscindibili, ma a Monza con tatuaggi bizzarri, e abbigliamento, eccessivamente attillato, l’impressione che si sia decisamente esagerato era tangibile!
Alleggeriamo la pressione, e diamo il via al quiz della settimana quale delle due è la verdona di Sykes?
Come tutti ormai sanno dire Monza SBK equivale a dire pioggia, tifoni e trombe d’aria, l’edizione 2013 non è stata da meno, ma nonostante l’acqua abbia indotto più di un pilota a girare poco, nulla ha potuto fermare l’intrepido commissario che in pit-lane sfrecciava sicuro sulla sua bike a dire il vero poco super!
Come al solito, un breve excursus sugli intrepidi lavoratori della sala stampa questa volta probabilmente messi ko dal rutilante party del sabato sera tenutosi nel Paddock Show…
Ma ora passiamo al racing vero e proprio, osservate attentamente la sequenza sottostante. In poche parole, a Monza in prima variante per evitare che i piloti, autori di un lungo in staccata, tirino dritto, la direzione gara ha posto una serie di balle di paglia per costringerli a rallentare. I riders diligentemente hanno così dovuto pagare l’errore con una gimkana punitiva.
Solo uno di tutto il circus, se n’è bellamente strafregato, indovinate chi? Naturalmente Jonathan “Cionniria” Rea!
Caproni in pista quindi, e capre nei dintorni del circuito, questa che vedete, fa la vedetta nei pressi del Serraglio, terrorizzando con movimenti ambigui i fotografi motorizzati ch si dirigono in direzione variante della Roggia.
Torniamo in tema racing occupandoci degli staccatori più virtuosi di Monza, tra di loro senza dubbio Marco Melandri, autore alla Ascari di pinzate a prima vista violentissime ma se paragonate a quelle di Giugliano (quella ritratta è la frenata in gara 2 alla Roggia) sembrano davvero carezzamenti affettuosi alla leva del freno!
D’altronde il casco di Davide Giugliano con tanto di bandito e scritta rivelatrice, la dice lunga sul life style del pilota Althea!
Sempre in pista, per un Carlos Checa che si guarda desolatamente indietro alla ricerca di avversari ahinoi latitanti, visto la scarsa competitività della sua Panigale, c’è un Sykes che, stupito guarda i tifosi italiani. Proprio loro che mentre lui rischia la pelle ai 300 all’ora sul tracciato brianzolo, cercano di togliersi la vita scalando la vecchia parabolica!
Bene dandovi appuntamento tra due settimane in quel di Donington vi lasciamo con un consiglio letterario, è uscito il nuovo libro del Dottor Costa “La vittoria di Marco”, acquistatelo! Io l’ho fatto!
“Prigionieri della Superbike (Aragon)” è un racconto semi serio in chiave mondiale, scritto da un amico di motoblog, Filippo Mingardi.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/pata-yamaha-prometeon-worldsbk-team-test-jerez-11.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/alvaro-bautista-ducati-gp-della-malesia-2023-5.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/aruba-it-racing-ducati-test-jerez-3.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/10/ducati-worldsbk-worldssp-1-1.jpg)