Mission Motor: presto l'elettrica più veloce del mondo
Bisognerà attendere fino al 3 giugno per scoprire la superbike elettrica della Mission Motor che promette prestazioni mai viste prima su una street-legal elettrica
![Mission Motor: presto l'elettrica più veloce del mondo Mission Motor: presto l'elettrica più veloce del mondo](https://img.autoblog.it/0-zE24Ner3-xIyutnMEuzCwDbvk=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2013/05/missionmotor2-01.jpg)
“The most advanced production motorcycle in exsistence. The highest performing street-legal electric vehicle ever made“. Questo è lo slogan che campeggia sul sito della Mission Motor per il lancio programmato al 3 giugno della nuova moto supersportiva elettrica.
Una vera dichiarazione di guerra; se non fosse che Mission Motorcycle è già “inciampata” precedentemente in annunciazioni solenni seguite poi solo da grandi delusioni. Le premesse per mantenere fede all’impegno, ci sono tutte, visto che stiamo parlando della Factory che nel 2011 al Grand Prix di Laguna Seca rifilò ben 40 secondi al secondo, stabilendo anche il nuovo primato del circuito per moto elettriche con il tempo di 1’31”3. Un record ancora oggi imbattuto.
Sulle qualità e sulla velocità quindi nessun dubbio. Ciò che invece lascia perplessi è che già dalla precedente Mission R doveva derivare la versione stradale, che però non ha mai visto la luce. E non è l’unica moto della Mission annunciata e mai realizzata. Anche la Mission One, presentata al pubblico nel 2009, è stata rimandata di continuo fino a quando la Factory ripiegò non sulla produzione, ma sulla fornitura di componenti a terzi, piuttosto che la fabbricazione stessa.
Da allora l’Azienda, ha subito tagli e ridimensionamenti, ma oggi si presenta più in forza che mai. Non ci rimane quindi che restare connessi e augurarci che il 3 giugno sia la data di un nuovo corso e soprattutto che la nuova superbike elettrica Mission possa presto calcare l’asfalto americano e non solo.
Ultime notizie
![KTM sfida Ducati: ecco il nuovo motore LC4 da 79 cavalli](https://img.autoblog.it/btepT9Oe9olyTfDX-UnhBaodR9E=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/wp_drafter_276624-scaled.jpg)
![CFMoto 750SS: dalla Cina la prima moto con la cintura di sicurezza](https://img.autoblog.it/i-ZsyGje0ETBt1Iu-8Abu8BzutQ=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/wp_drafter_276533.jpg)
![Mondiale Motocross 2025: Yamaha Factory svela i suoi assi per conquistare il campionato](https://img.autoblog.it/9W-IUrK4j1Yxb1wN1l0Z3DjCRog=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Monster-Energy-Yamaha-scaled.jpg)
![Bajaj Dominar 400 2025: tecnologia e performance a un prezzo shock](https://img.autoblog.it/XFJnh-b8R1qhW5ev5v83d93rCYE=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/Bajaj-Dominar-400-2025-scaled.jpg)