Isle of Man Tourist Trophy 2013: domani il via.
John McGuinness, Michael Dunlop e soci al via della più emozionante gara del mondo, il Tourist Trophy dell'Isola di Man.
![Isle of Man Tourist Trophy 2013: domani il via. Isle of Man Tourist Trophy 2013: domani il via.](https://img.autoblog.it/3FLvesTH8CK9nE5aTFFB1abCfu4=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2013/05/man.jpg)
Nel 2009 John McGuinness, in sella a una Honda CBR 1000 RR Fireblade, compì i 60,7 chilometri dell’Isola di Man in poco più di 17 minuti (17’12 e 30). Se non avete una calcolatrice sottomano vi aiutiamo: il britannico girò a una media di 211,754 chilometri orari, ma non stiamo parlando di un circuito qualsiasi, con ampie vie di fuga e asfalto perfetto, ma del più strabiliante, pericoloso ed emozionante tracciato al mondo, quello del Tourist Trophy, dove le moto sfrecciano a pochi centimetri dai muretti a secco, sfiorando le case e le staccionate dove pochi metri più in là pascolano le mucche.
E domani si ricomincia: dal 1907 nessuna gara può competere col fascino del TT, gara famigerata per le decine e decine di morti che accompagnano la sua storia. Qui piloti come Joey Dunlop, Mike Hailwood e Giacomo Agostini, scrissero pagine leggendarie, senza dimenticare Achille Varzi, che nel 1924, fu il primo italiano a portare a termine un Tourist Trophy oppure Omobono Tenni che vinse in sella ad una Moto Guzzi 250 nel 1937. Man è puro motociclismo e da domani il rito si ripete, per le strade di Douglas, nelle birrerie, nei campeggi e nei punti salienti del tracciato, come l’Ago’s Leap (dedicato ad Agostini), il Ballaugh Bridge e il mitico Mountain Course.
Il 25 maggio alle 18.20 si parono le danze, con le prove di tutte le categorie, dalle Superstock ai Sidecar, fino al 1 giugno, quando inizieranno le gare e sabato 7 giugno alle 13.00 con il gran finale e i sei giri (360 km) del Pokerstars Senior TT. Al vincitore lo storico trofeo del Mercurio di bronzo e gloria imperitura.