1000 Km Vespistica 2013: grande successo malgrado il maltempo

Si è chiusa l'edizione dei record del raid dedicato al mitico scooter di Pontedera. 192 arrivati su 306 partenti a causa di un meteo decisamente avverso, ma grande festa per il vincitore Elvezio Biserni del Vespa Club Mantova.

Di Adriano Bestetti
Pubblicato il 27 mag 2013
1000 Km Vespistica 2013: grande successo malgrado il maltempo


Si è svolta nel fine settimana l’edizione 2013 della 1000 km Vespistica, rievocazione storico-turistica del mitico raid degli anni 50-60 che mira a esaltare il gusto del viaggio e dell’avventura e l’amore di paesi e culture diverse per la mitica Vespa. La manifestazione di quest’anno si è svolta nell’arco di 2 giorni – dall’alba di venerdì 24 fino alla notte di sabato 25 – e ha visto la partecipazione-record di ben 306 iscritti, provenienti da tutta Europa e dagli Stati Uniti, pronti ad affrontare un percorso di 1006 chilometri con partenza e arrivo a Mantova attraverso sei regioni (Lombardia, Trentino, Veneto, Emilia Romagna, Toscane e Liguria).

Come ampiamente prevedibili, è stato semplicemente spettacolare il parco delle Vespa partecipanti, dalle primissime “faro basso”, prodotte dal 1946 alla prima metà degli anni ’50, alle modernissime Vespa GTS 300. Nel gruppo molti modelli entrati nella storia di Vespa come le GS del 1955, le Primavera e le ET3 degli anni ’70, le grandi viaggiatrici Rally 180 e 200cc e le numerose, inossidabili Vespa PX.

La 1000 km Vespistica 2013 è scattata da piazza Sordello a Mantova all’alba di venerdì per muovere verso Treviso, primo arrivo di tappa, da cui le Vespa hanno poi preso la via della Romagna per arrivare a Ravenna percorrendo la Romea, un trasferimento affrontato tutto in notturna. La coda della 1000 km ha raggiunto Ravenna solo dopo le 4 del mattino, proprio mentre i primi già ripartivano alla volta della Toscana per affrontare il mitico passo del Muraglione, toccare Firenze e poi proseguire per Pontedera, sede dello stabilimento Piaggio nel quale Vespa nacque e dove è prodotta ininterrottamente dal 1946.

Qui i vespisti sono stati accolti al Museo Piaggio, vero luogo ‘di culto’ per gli appassionati di tutto il mondo, per poi riprendere la strada verso Nord attraverso il Passo della Cisa e fare ritorno a Mantova. Gli ultimi coraggiosi hanno raggiunto l’arrivo in piazza Sordello solo all’alba della domenica.

Questa edizione è stata resa particolarmente ‘epica’ a causa del maltempo che ha colpito tutto il Nord Italia nel weekend. I vespisti, praticamente sempre sotto la pioggia, hanno incontrato anche la neve sul Passo Rolle e sull’Appennino, tornando a Mantova in 192 sui 306 partiti 48 ore prima: alla fine a spuntarla è stato Elvezio Biserni, del Vespa Club Mantova, che avendo ottenuto il numero minore di penalità nei controlli orari posti lungo il percorso si è così aggiudicato il trofeo “Audax 1000”. Biserni è stato premiato al pranzo di gala che ha chiuso l’evento nella giornata di domenica, dove è stato festeggiato anche il concorrente più giovane, Andrea Saletti, classe 94 e pure lui del Vespa Club Mantova.

1000 Km Vespistica 2013
1000 Km Vespistica 2013
1000 Km Vespistica 2013

Ultime notizie