Una Yamaha R6E elettrica al Tourist Trophy 2013
Il Team Vercarmoto, correrà il TT Zero 2013, competizione dedicata alle moto elettriche all'interno del Tourist Trophy. Chris Mc Gahan guiderà la Yamaha R6E del team italiano
![Una Yamaha R6E elettrica al Tourist Trophy 2013 Una Yamaha R6E elettrica al Tourist Trophy 2013](https://img.autoblog.it/utMMObsZTMgg820EXIbnWqDCPmo=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2013/05/vercarmoto-yamaha-r6e-618x350-1.jpg)
Tra le squadre iscritte all’edizione 2013 del Tourist Trophy 2013, la Road Race (corsa su strada) più famosa del mondo, ce né una italiana, il Team Vercarmoto, compagine tutta italiana impegnata nel TT Zero, la competizione dedicata alle moto elettriche fortemente voluta dai dipartimenti governativi dell’Isola di Man che dal 2009 hanno deciso di sostenere l’idea di un progetto ecologico ad emissioni zero applicato non solo ai veicoli di tutti i giorni, ma anche alle competizioni.
Il TT Zero si disputa su un giro del circuito stradale di 60 Km ed ha a tutti gli effetti valenza di gara nell’ambito del TT 2013. Dopo la sfortunata edizione del 2012, dove un guasto tecnico ha compromesso la gara dopo soli 10 Km dalla partenza, Il Team Vercarmoto si ripresenta sulle strade dell’Isola con una moto migliorata in termini prestazionali.
Sono stati ottimizzati gli ingombri della Yamaha R6E, mutuati dalla Yamaha YZF R6 con motore a combustione. Della sportiva di Iwata la R6E sfrutta inoltre la ciclistica di riferimento ed una componentistica ad alte prestazioni tipica delle moto da corsa della categoria Supersport. Le prestazioni si aggirano attorno ai 70 CV con un peso di circa 225 kg ed una velocità prossima ai 250 Km/h, attenute grazie a un motore con drive di controllo che permette il recupero dell’energia cinetica in fase di frenata.
Le batterie con tecnologia al litio sono ad altissime prestazioni con un apposito sistema elettronico di gestione (BMS) che permette l’ottimizzazione dell’energia in ogni condizione operativa. Altro punto di forza della moto è il cambio a 6 rapporti che si aziona come nelle normali moto nonostante manchi la frizione. Grazie a questa soluzione unica nel suo genere, ed alla ciclistica di riferimento, la R6E permette al pilota di guidare una moto del tutto simile a quelle con motore endotermico ed avere così un feeling ottimale.
Dopo l’esperienza del 2012 con Gary Johnson, il Team Manager Carlo Gelmi affiderà la R6E al britannico Chris Mc Gahan, veterano del TT che vanta diverse vittorie nelle categorie Classic dedicate alle moto da corsa meno recenti e piazzamenti nella top ten con le moto di ultima generazione.
Programma TT Zero
Venerdì 31 maggio
TT Zero Qualifiche
Sabato 1 giugno
TT Zero Qualifiche
Lunedì 3 giugno
TT Zero Qualifiche
Mercoledì 5 giugno
TT Zero Gara (1 giro)
Ultime notizie
![Damon Motorcycles: il sogno elettrico che rischia di spegnersi](https://img.autoblog.it/enpsh_o6_VKXYp84Bxo5D4-TiSE=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/wp_drafter_276628.jpg)
![LiveWire S2 Mulholland: potenza elettrica e materiali eco-friendly per stupire l'Europa](https://img.autoblog.it/uLCARLXRZD7b9HiffBJc3VgTYg0=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/wp_drafter_276538.jpg)
![Ichiban: la moto elettrica del futuro con design anni '70 e ricarica lampo](https://img.autoblog.it/8b_luIvxiR4NIgN-MWynUi5I68E=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/wp_drafter_276529.jpg)
![Kawasaki H2 HySE: la rivoluzione delle moto a idrogeno](https://img.autoblog.it/9fgxcZ0FKe5B73ihxo37w8BdUm0=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/wp_drafter_276306-scaled.jpg)