Prigionieri del CIV, Vallelunga: il confronto con la SBK

Dopo la SBK, siamo stati anche al CIV. Ne è nato un confronto "semi serio" tra il mondiale delle derivate di serie ed il campionato tricolore.

Di Gianluca
Pubblicato il 29 mag 2013
Prigionieri del CIV, Vallelunga: il confronto con la SBK


Proprio così, dopo qualche tappa del Campionato Mondiale Superbike 2013 il nostro interesse si è spostato sul CIV (Campionato Italiano Velocità 2013), credendo di evitare il freddo glaciale di Donington Park abbiamo quindi optato per la sempre climaticamente mite Vallelunga, salvo poi ritrovarci in mezzo a temperature invernali e piogge ghiacciate. I primi segnali di rinascita del CIV li abbiamo ravvisati già da sabato mattina quando il parcheggio dell’accreditation centre si presentava con un look da curva Loews di Montecarlo, insomma Campionato Italiano Velocità racing fino al midollo. CIV 1 – SBK 0

Prigionieri del CIV - Vallelunga 2013

Purtroppo non tutte le location romane hanno mantenuto le promesse racing, ecco il “bungalow” che un sedicente campeggio nei pressi del circuito affittava per i giorni di gara: praticamente una roulotte senza semiassi piantata a mo’ di fungo nel bosco, dotato in esterno di moderno bagno ed era glaciale compresa nel prezzo all’interno. Piuttosto che passare un’altra notte lì dentro avremmo preferito prendere a calci un blocco di cemento con le infradito. CIV 1 –SBK 1

Prigionieri del CIV - Vallelunga 2013

Arrivati in pista ancora una volta prendiamo atto delle ulteriori differenze tra mondiale SBK e CIV, le sanzioni ai piloti troppo veloci in pit lane sono comminate da un simpatico e vegliardo commissario completo di tavolino e relativa apparecchiatura condannato dalla Federazione a un week end di gelo e silente attesa. Per i piloti che hanno avuto problemi invece, il recupero avviene per mezzo di veicoli appositamente studiati… Ok Ok CIV 1 – SBK 3

Prigionieri del CIV - Vallelunga 2013

Pro e contro di fare il pilota? Toccarsi per bene prima di scendere in pista, (che non si sa mai come finisce) rappresenta senza dubbio il contro, per il pro è sufficiente osservare la foto, dalla quale trarrete senza dubbio ispirazione caso mai doveste reincarnarvi e decidere quale sport scegliere… In virtù della scollatura CIV 3 – SBK 3

Prigionieri del CIV - Vallelunga 2013

A Vallelunga abbiamo avuto il primo esempio di simulazione nel motociclismo moderno, questo pilota, dapprima rovinosamente caduto e prontamente rialzatosi, ha poi pensato bene di ri-distendersi, ebbene sì il calcio sta facendo scuola! Ps. le foto non sono invertite parola nostra! CIV 3 – SBK 4

Prigionieri del CIV - Vallelunga 2013

Torniamo al gentil sesso, sullo schieramento c’era di tutto dalla nipote (visti i polpaccini…) del ex terzino della Roma, Sebino Nela, a quella che ha optato per una fantasia cromatica sobria, per finire c’è chi si è fatta prestare le scarpe da un’amica, forse un po’ strette… E qui dilaga la SBK..CIV 3 – SBK 5

Prigionieri del CIV - Vallelunga 2013

La chiusura è d’obbligo per i due più coraggiosi del week end romano, il primo è lo sventurato che si è ritrovato a fare da passeggero a Cristiano Migliorati che si è divertito a creare nell’impavido spettatore smottamenti intestinali altresì detti: cagarella. E poi il nostro eroe colui che finito in una via di fuga (in ghiaia non le moderne in asfalto) non ha esitato comunque a spalancare il gas. Pareggione allo scadere quindi, grazie a questi due coraggiosi, per il CIV!

Prigionieri del CIV - Vallelunga 2013

Nel salutarvi vi rimandiamo al prossimo “PRIGIONIERI DI…” cosa? Boh lo scopriremo solo vivendo, ma non è detto che non ci siano delle sorprese!

“Prigionieri del CIV (Vallelunga)” è un racconto semi serio in salsa tricolore, scritto da un amico di motoblog, Filippo Mingardi.

Ultime notizie