Tra disegni e foto spia, il 2009 è già qui
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2008/09/yamaha-supertenere-2009-01.jpg)
Arrivano dalla Spagna le indiscrezioni più calde di questi giorni, riguardanti i futuri modelli BMW, Yamaha e Kawasaki. Iniziamo con Yamaha: per la nuova Supertènèrè le novità saranno molte, visto che si tratta di un modello inedito che sancisce l’attesissimo ritorno di un mito degli anni 90.
Cominciamo dalle indiscrezioni sul motore, un bicilindrico parallelo di circa 1000cc, inclinato di 15° in avanti, con testata a 4 valvole (il motore del TDM 900 ne ha 5). Cambio a 6 velocità e probabile trasmissione finale a cardano superevoluto: una novità assoluta per la Yamaha da fuoristrada. La potenza attesa potrebbe essere di circa 110/115 cv, con 11 kgm di coppia massima.
Particolare attenzione sarà prestata alla lista degli accessori: sembra che la casa dei tre diapason, si sia avvalsa dell’aiuto di alcuni esperti, professionisti del settore enduro, per creare optional di primo livello. Scopriremo tutte le novità sull’eventuale nuova Superténéré al salone di Milano, dal 4 al 9 novembre prossimi.
Passiamo ora alla nuova GT bavarese: secondo indiscrezioni, in Germania starebbero preparando l’evoluzione dell’attuale K1200, il nome della nuova moto potrebbe essere K1300S. Come suggerisce la sigla, il motore avrebbe una cilindrata maggiore dell’attuale, per rimanere allineata alle ammiraglie nipponiche, le Kawasaki GTR e ZZR 1400, e la Suzuki Hayabusa; la potenza dovrebbe essere di circa 180cv.
Novità anche per la ciclistica, con una nuova sospensione Duolever anteriore con ammortizzatore super sportivo e pluriregolabile, abbinato al sistema ESA di gestione elettronica delle sospensioni, in futuro fornito solo come optional. Probabile anche la declinazione in più versioni della nuova “K”: GT con carena maggiorata, R la supernaked. Presentazione del modello base prevista per il salone di Colonia, dal 8 al 12 ottobre.
La Kawasaki invece propone due novità succose: la nuova ER-6N e la Ninja ZX-6R. Iniziamo con la piccola naked. Sebbene la qualità dell’immagine non sia eccelsa, si riescono comunque a vedere alcune modifiche sostanziali: il nuovo codone biposto con maniglie del passeggero, il nuovo cupolino e il nuovo faro, il serbatoio e le plastiche della carenatura ristilizzate, il nuovo forcellone a sezione ellittica.
Il motore è stato verniciato di scuro, almeno in questa colorazione. Per le modifiche tecniche introdotte, dovremo aspettare le prossime settimane, quando i modelli di Kawasaki verrano presentati in forma ufficiale.
La nuova Ninja 600 invece è quasi indecifrabile dalla foto; tuttavia si nota la nuova forma del frontale e forse una coda ridisegnata: lo scarico potrebbe spostarsi da sotto la sella del passeggero e collocarsi sotto al motore. Al prossimo salone di Colonia conosceremo probabilmente tutti i dettagli.
via | Solomoto30 e Motociclismo.es
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278909-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278874-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278707-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278684.jpg)