Superstock 600 Portimao: per Morbidelli prima vittoria della stagione
Il pilota del team San Carlo Team Italia batte il leader della classifica Duwelz conquistando la vittoria in Portogallo.
![Superstock 600 Portimao: per Morbidelli prima vittoria della stagione Superstock 600 Portimao: per Morbidelli prima vittoria della stagione](https://img.autoblog.it/FYDdk-OHxNRobm4Y-sDDPw_OhHE=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2013/06/franco-morbidelli-stock-600-620x350-1.jpg)
Bella vittoria per Franco Morbidelli, in sella alla Kawasaki ZX-6R del San Carlo Team Italia e aggiudicandosi la sua prima vittoria stagionale nel Superstock 600 European Championship. Il pilota italiano, che sotto il diluvio di Monza non era riuscito ad andare oltre il 6° posto, a Portimao ha tirato fuori la grinta, battendo il favorito Gauthier Duwelz (Yamaha) che guida la classifica generale. In virtù di questo successo Morbidelli si porta al terzo posto nella classifica generale, raggiungendo Nicola Jr. Morrentino (Team Trasimeno), vincitore proprio del round di Monza.
Ecco il commento del pilota al termine della gara:
“Sono contentissimo: gara difficile ma bellissima. La squadra mi ha messo a disposizione un ottima moto ed ho potuto lottare al meglio. Quando mi sono visto dietro quasi non ci speravo più ma ci ho creduto fino alla fine ed è arrivata una vittoria per me molto importante. Ringrazio la mia famiglia, la San Carlo, tutti gli sponsor e il mio Team. Lavoriamo bene assieme e c’è un grande feeling. Possiamo fare molta strada se resteremo umili e con i piedi per terra.”
Superstock 600 European Championship – Portimao – Race
1. Franco Morbidelli (San Carlo Team Italia) Kawasaki ZX-6R 18’20.298
2. Gauthier Duwelz (MTM-MVR Racing Team) Yamaha YZF R6 18’20.360
3. Bastien Chesaux (EAB Ten Kate Junior Team) Honda CBR600RR 18’20.401
4. Tony Coveña (Nito Racing) Kawasaki ZX-6R 18’20.518
5. Christian Gamarino (Team Goeleven) Kawasaki ZX-6R 18’23.961
6. Alessandro Nocco (San Carlo Team Italia) Kawasaki ZX-6R 18’25.082
7. Mathieu Marchal (Coutelle Racing Team) Yamaha YZF R6 18’25.938
8. Robin Mulhauser (MTM-MVR Racing) Yamaha YZF R6 18’31.928
9. Luca Vitali (Suriano Racing Team) Suzuki GSX-R600 18’32.112
10. Mike Jones (Agro-On Racedays Honda) Honda CBR600RR 18’35.498
11. Luca Salvadori (PATA by Martini Team) Yamaha YZF R6 18’35.664
12. Stefano Casalotti (VFT Racing) Yamaha YZF R6 18’37.455
13. Federico D’Annunzio (PATA by Martini Team) Yamaha YZF R6 18’37.594
14. Riccardo Cecchini (Team Lorini) Honda CBR600RR 18’37.790
15. Dominic Schmitter (Hagn-Skm by Knobi.at) Yamaha YZF R6 18’38.763
16. Nicola Jr. Morrentino (Team Trasimeno) Yamaha YZF R6 18’44.379
17. Nicolas Stizza (Team Trasimeno) Yamaha YZF R6 18’44.383
18. Manuel Tatasciore (Bike e Motor Racing Team) Yamaha YZF R6 18’44.568
19. Marco Nekvasil (Lexware-Skm by Knobi.at) MV Agusta F3 675 18’44.665
20. Dakota Mamola (Yakhnich Motorsport) Yamaha YZF R6 18’44.935
21. Thomas Vavrous (Montaze Broz Racing Team) Kawasaki ZX-6R 18’48.965
22. Simone Pellegrini (Trasimeno Team) Yamaha YZF R6 18’55.583
23. Alexey Ivanov (Kawasaki DMC-Lorenzini Team) Kawasaki ZX-6R 18’55.840
24. Lukas Wimmer (Agro-On Racedays Honda) Honda CBR600RR 19’10.835
RT. Wayne Tessels (Waynes Racingteam) Suzuki GSX-R600 11’11.171
RT. Adrian Nestorovic (MTM-MVR Racing Team) Yamaha YZF R6