Autunno pulito: partono gli ecoincentivi in Lombardia
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2008/09/ecoincentivi-2008-lombardia.jpg)
La regione Lombardia si dimostra reattiva è da il via agli incentivi per le due ruote. E’ stato infatti deliberato uno stanziamento di 3 milioni e mezzo di euro per incentivare la rottamazione e l’acquisto di motoveicoli a basso impatto ambientale.
Il bando, già attivo, resterà aperto fino a esaurimento fondi, ed è destinato ai cittadini residenti nella zona critica A1 e alle imprese ed enti con sede legale o operativa nella stessa area.
L’incentivo vale per l’acquisto di mezzi nuovi a nullo o basso impatto ambientale (elettrici, ibridi o Euro 3 per i cittadini; solo elettrici e ibridi per imprese e enti) e l’eventuale rottamazione dei vecchi ciclomotori e motocicli Euro 0 ed Euro 1.
Sono previsti contributi da un minimo di 200 euro (per l’acquisto di un motociclo a benzina Euro 3 senza la demolizione di un mezzo Euro 0 o Euro 1) ad un massimo di 2.200 euro per l’acquisto di motociclo elettrico o ibrido con velocità massima superiore a 46 km/h e la contestuale demolizione di un veicolo Euro 0 o Euro 1.
Tra le altre misure, infatti sarà assegnato un contributo di 200 euro a chi deciderà di rottamare un ciclomotore o motociclo Euro 0 o Euro 1 indipendentemente dall’acquisto del nuovo mezzo.
Questa iniziativa è svolta in collaborazione con Confindustria Ancma (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) che riunisce le aziende costruttrici di moto e Cei-Cives (Comitato Elettrotecnico Italiano – Commissione Italiana Veicoli Elettrici Stradali) associazione che promuove la diffusione dei veicoli elettrici.
Questo il dettaglio dei contributi (dove non indicato, il contributo è messo a disposizione al 100% da Regione Lombardia).
DEMOLIZIONE (privati cittadini, imprese e enti)
– 200 euro per la demolizione di un ciclomotore o motociclo Euro 0 o Euro 1
ACQUISTO DI MEZZO ELETTRICO (privati cittadini, imprese e enti)
– 700 euro per l’acquisto di un ciclomotore elettrico o ibrido con velocità fino a 25 km/h più 200 euro per eventuale demolizione di un mezzo Euro 0 o Euro 1
– 1.100 euro per l’acquisto di un ciclomotore elettrico o ibrido con velocità massima tra 26 km/h e 45 km/h più 200 euro per eventuale demolizione di un mezzo Euro 0 o Euro 1
– 2.000 euro per l’acquisto di un motociclo elettrico o ibrido con velocità massima superiore a 46 km/h più 200 euro per eventuale demolizione di un mezzo Euro 0 o Euro 1
ACQUISTO DI MEZZO A BENZINA (privati cittadini)
– 200 euro (100 Regione Lombardia + 100 casa costruttrice o concessionario) per l’acquisto di un motociclo da 51 cc a 200 cc a benzina Euro 3 più 200 euro per eventuale demolizione di un mezzo Euro 0 o Euro 1
– 400 euro (200 Regione Lombardia + 200 casa costruttrice o concessionario) per l’acquisto di un motociclo da 201 cc a 400 cc a benzina Euro 3 più 200 euro per eventuale demolizione di un mezzo Euro 0 o Euro 1
via | Regione Lombardia
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279809-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/pramac-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279777.jpg)
![Triumph Speed Triple 1200 RX 2026: il ritorno di una leggenda [VIDEO TEASER]](https://img.autoblog.it/C1r_xxDWUo6rjdU3zyBcLgCDHF0=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279755.jpg)