Motegi. Toh, chi si rivede! Gran pole di Lorenzo davanti a Stoner, Hayden, Rossi
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2008/09/jorge-lorenzoo-p2-2.jpg)
Mentre nel paddok (e in tv) si chiacchiera sulle ultime mosse del moto mercato e sul nodo monogomma sì monogomma no, la pista di Motegi si infiamma per la battaglia della pole position che torna a premiare un “ritrovatissimo” Jorge Lorenzo.
Lo spagnolo della Yamaha ha una guida decisa e redditizia, vola, torna ai bei tempi degli inizi di stagione, segna uno stratosferico 1’45.543 che gli regala la quarta pole stagionale, bruciando persino il record della pista fatto segnare da Loris Capirossi con il “millone” Ducati.
Anche Casey Stoner dà spettacolo, domando la sua belva rossa scodinzolante, agguanta la seconda posizione con 1’45.831 davanti a un indomabile Nicky Hayden: 1’45.971.
Con il primo e il terzo tempo conquistati, c’è ancora qualcuno che può dire che la Michelin è fuori gioco (almeno in fatto di gomma da tempo?).
Valentino Rossi (forse anche per il rallentamento subito dalla caduta di De Angelis negli ultimi momenti delle prove) si trova fuori dalla prima fila, solo quarto e sopra l’1 e 45; 1’46.060.
Sul passo di gara, però, la musica è un po’ diversa, con Stoner e Rossi davanti a tutti e con l’australiano il più veloce in assoluto. Bene Pedrosa, Capirossi, Edwards, rispettivamente quinto (1’46.303), sesto (1’46.450), settimo (1’46.496). A seguire De Puniet, Nakano, Toseland, ultimo della top ten. Delude Dovizioso, neo acquisto Hrc per il 2009, solo 13esimo con un lento 1’46.907. Domani Andrea dovrà esibirsi in un duro inseguimento. Non segnaliamo la posizione e il tempo di Marco Melandri, davvero penosi.
Giornata iniziata con il sole e poi dominata ancora dalle nuvole. Speriamo solo che domani la pioggia non rovini la festa. Perché la battaglia è assicurata. Rossi potrebbe chiudere qui la questione ancora aperta del titolo iridato. Sarebbero otto!
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/01/ducati-gresini.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/01/marquez.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/08/mirko-giansanti.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/04/pecco-bagnaia-ducati-motogp-spagna-2023-3.jpeg)