MotoGP: numeri del GP di Catalunya
Statistiche e curiosità del Gran Premio di Catalunya della MotoGP, sesto round iridato, in programma sul circuito del Montmelò domenica 16 giugno 2013
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2013/06/motogp-mugello.jpg)
Domanica prossima si corre in Spagna, sul circuito del Montmelò (Barcellona) il Gran Premio di Catalunya del Motomondiale, sesto round del Campionato del mondo. Questi i numeri e le statistiche utili per iniziare il fine settimana di gara.
64 | Tanti sono i podi di Jorge Lorenzo nella classe MotoGP, stesso numero di Wayne Rainey in carriera. Solo 6 piloti vantano più podi nella massima categoria: Valentino Rossi (142), Mick Doohan (95), Giacomo Agostini (88), Eddie Lawson (78), Dani Pedrosa (75) e Casey Stoner (69).
200 | Dani Pedrosa nel fine settimana del Montmelò raggiungerà il traguardo dei 200 Gran Premi disputati in carriera nel Motomondiale.
52 anni | Nella giornata di gara a Montmeló saranno tanti gli anni passati da quando Mike Hailwood vinse nel 1961 il TT Senior all’Isola di Man con una Norton, diventando il più giovane pilota a quel tempo a vincere un GP classe 500cc. Tale vittoria arrivò dopo i trionfi in 125 e 250, che lo trasformarono nel primo pilota a vincere in tre classi nello stesso evento.
39.802 secondi | La distanza tra Jorge Lorenzo e Aleix Espargaro, primo pilota CRT, al Mugello. Si tratta della minor differenza con un media di 1.73 secondi persi per giro.
25 | Sono tutte le vittorie in MotoGP di Jorge Lorenzo, tutte con Yamaha. Solo due piloti hanno più vittorie con questa moto: Eddie Lawson (26) e Valentino Rossi (46).
23 | Jorge Lorenzo e Dani Pedrosa hanno chiuso nella top2 insieme in ben 23 occasioni in MotoGP. 12 volte ha vinto Pedrosa, 11 Lorenzo.
22 | Pol Espargaro ha celebrato lo scorso lunedì i suoi 22 anni
18 | Il sabato di Catalunya Arthur Sissis compirà 18 anni.
11 anni | La domenica di gara in Catalunya saranno esattamente 11 anni da quando Lorenzo finì 14º nel GP di Catalunya 125 diventando il più giovane di quel tempo ad andare a punti. Solo due piloti faranno meglio in futuro: Pol Espargaro e Jonas Folger.
10 anni | Il sabato di Catalunya saranno esattamente 10 anni dalla vittoria di Loris Capirossi con Ducati, la prima per la rossa in MotoGP (Catalan GP 2003).
0.819 secondi | Solo 0.819 secondi hanno diviso la top5 nella gara Moto3 del Mugello. Si tratta della minor differenza in una gara completa della classe cadetta dal GP d’Italia 2008.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Jorge-Martin.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/jorge-martin-incidente-aprilia.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/motogp-test-sepang.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/aprilia-2025-1_f-scaled.jpg)