BMW Concept Ninety, fascino vintage inimitabile | il video
Una moto vintage ma dai dettagli tecnologicamente avanzati, nata per celebrare i fasti della R 90 S, una delle moto più ambite ed evolute degli anni '70.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2013/06/video-helmets-extreme-experiment-620x350-4.jpg)
[blogo-video provider_video_id=”wtiBu8UV-hiTijTSJ” provider=”jwplayer” title=”BMW CONCEPT NINETY” thumb=”http://bvideo.blogo.it/thumbs/wtiBu8UV-720.jpg” url=”http://bvideo.blogo.it/players/wtiBu8UV-hiTijTSJ.js”]
Era il 1973 quando BMW presentò al pubblico mondiale il suo modello di punta della gamma “Stroke Six”, la R 90 S: con una velocità massima di oltre 200 km/h era una delle moto di serie più veloci dell’epoca e di lì a breve avrebbe si sarebbe imposta anche in numerosi trofei. Dotata di un appeal unico era la prima moto in assoluto dotata di carenatura anteriore di serie: la coda sportiva e le finiture in Daytona Orange, davano al modello un’identità inconfondibile. Edgar Heinrich, Capo del Design di BMW Motorrad ha dichiarato:
“La BMW R 90 S risale ad un’epoca nella quale i motociclisti venivano considerati fuorilegge. In essa c’era qualcosa di sprezzante: era veloce, rumorosa e selvaggia. Era emozione pura. E ha conservato il suo fascino fino ad oggi”.
Per celebrare i 40 anni di uno dei modelli di maggior successo, il brand bavarese ha creato la BMW Concept 90, con l’intento di far rivivere lo spirito e le emozioni di questa superbike unite a una forma contemporanea. La BMW Concept Ninety entra in scena come moto boxer sportiva con una serie di dettagli sofisticati: le sue proporzioni di fondo prendono spunto dall’antenata: la carenatura, il serbatoio, il sellino e la coda indicano subito il legame di famiglia con la BMW R 90 S. L’aerodinamica della parte superiore della carrozzeria viene separato visivamente dal motore nero e dal telaio, la carrozzeria è realizzata a mano in alluminio e si possono notare le sue superfici spazzolate nelle zone colorate della carenatura anteriore e del serbatoio, nonché nella coda. Anche la colorazione in arancio ricorda le finiture Daytona Orange della R 90 S. Sotto la carrozzeria è posizionato il motore boxer bicilindrico raffreddato ad aria, interamente verniciato in nero con dettagli in contrasto; la meccanica e la tecnologia nel loro insieme vengono volutamente rese visibili e riflettono un’accurata attenzione per i dettagli.
Molte elementi della moto provengono dagli specialisti di moto custom di Roland Sands Design in California che ha lavorato in stretta collaborazione con BMW Motorrad Design: elementi di spicco comprendono la copertura anteriore del motore e quelle delle valvole, che sono state lavorate scrupolosamente, nonché il sistema di scarico. Le parti sono state trattate utilizzando un processo di taglio a contrasto, che evidenzia una contrapposizione rispetto alle componenti meccaniche nere, stessa tecnologia utilizzata anche per i cerchi, il cui design classico ricorda quelli tipici degli anni ’70.
[blogo-gallery title=”Galleria immagini” slug=”bmw-concept-ninety-03″ id=”” total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6,7,8,9″]