Il CIV a Misano Adriatico per il giro di boa: sarà lottà tra Mercado e La Marra?

L'argentino e il laziale sono i piloti più attesi sul circuito romagnolo, con Mercado intenzionato a prendersi la rivincita su La Marra.

Di Francesco
Pubblicato il 13 giu 2013
Il CIV a Misano Adriatico per il giro di boa: sarà lottà tra Mercado e La Marra?

Il CIV giunge a metà stagione e il prossimo week end a Misano Adriatico si disputeranno il 5° e il 6° round del Campionato Italiano Velocità: occhi puntati su Aleandro Mercado e Eddi La Marra. I due sono entrambi reduci da un’ottima prestazione a Portimao durante l’ultima gara del campionato Superstock 1000, con La Marra secondo sul podio dietro a Barrier e Mercado 4°. L’argentino arriva a Misano desideroso di riscatto, vista la superba prestazione dell’avversario nel precedente round del CIV Superbike a Vallelunga, dove La Marra (Barni Racing Team) e la sua Ducati Panigale si erano imposti in entrambe la gare del week end. Ma oltre a loro grandi aspettative anche sul marchigiano Michele Magnoni (BMW – Team GM Racing by Tutapista) e su un Alessio Corradi (Aprilia – Nuova M2 Racing) ancora alla ricerca della prima vittoria. Della partita saranno anche Christoffer Bergman, tra i più veloci in prova ma poco concreto in gara, Ivan Goi, Luca Conforti, Fabio Massei e il rientrante Vizziello.

In Supersport la doppietta ottenuta al Taruffi ha galvanizzato il marchigiano Stefano Cruciani (Kawasaki – Team Puccetti Racing), che ha conquistato la leadership del campionato e che su quello che considera il “suo” circuito, proverà ad allungare il vantaggio nei confronti del campione in carica, Ilario Dionisi. L’alfiere Honda della Scuderia Improve deve provare a riscattarsi dopo un quarto round “sottotono” rispetto al suo standard e a recuperare un po’ di quei diciassette punti che lo separano dal rivale. Mirco Giansanti (Kawasaki – Team Puccetti Racing), Marco Faccani (Honda) e Giuliano Gregorini (Yamaha – Team Rosso e Nero) proveranno ad inserirsi nella lotta per la vittoria.

Nella Stock 600, in virtù di una vittoria, un secondo e un quarto posto, l’uomo da battere sarà Andrea Tucci (Honda): il 18enne lombardo è stato finora il più costante tra i tanti protagonisti della Stock 600 tricolore (a Vallelunga addirittura in 9 si sono giocati la vittoria all’ultima curva) e in Romagna dovrà vedersela con l’imolese Mattia Cassani (Yamaha – Team PA.SA.MA Rayo) e con i due campani Nicola J. Morrentino (Yamaha – Mottini Corse) e Gennaro Sabatino (Yamaha), sempre al top della classifica. Attenzione anche al vincitore del secondo round, Nicholas Stizza, a Kevin Caloroso ma anche a Monti, Vitali, Tatasciore e Oppedisano.

Concludiamo con la Moto3, dove finora, sono stati quattro i piloti in grado di fare la differenza, a partire dal lombardo Stefano Valtulini (Honda – Fiveracing AX52), in testa alla classifica con una vittoria, un secondo e un terzo posto. Dietro di lui il marchigiano Luca Marini (Twelve Racing), salito tre volte su podio ad un soffio dalla vittoria e il compagno di squadra, Stefano Manzi, autore di una vittoria da manuale nel quarto round. Percorso positivo anche per il romagnolo Michael Ruben Rinaldi (Mahindra Racing), quarto in classifica, proprio alle spalle del compagno Andrea Locatelli: con una scivolata e un sesto posto, il vincitore del primo round è il vero deluso di Vallelunga e a Misano è atteso alla rivincita.

Il programma di gare inizierà venerdì alle 16.30 con le prime sessioni di quelifiche.
Sabato mattina, dalle 9:00, le seconde e decisive sessioni di ufficiali che anticiperanno le partenze del quinto round, al via dalle 14:10 con la gara Superbike seguita poi da Moto3, Stock 600 e Supersport.
Domenica, ecco le sfide del sesto round: alle 14:30 sarà sempre la Superbike a scendere in pista per prima, seguita da Moto3, Stock 600 e Supersport, quest’ultima al via alle 17:15

Ultime notizie