MotoGP: Honda e Ducati interessate a Scott Redding
Sia Livio Suppo (Honda) che Paolo Ciabatti (Ducati) hanno confermato un loro interessamento per portare il pilota Moto2 nella classe regina dal 2014.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2013/06/scott-redding1-594x350-1.jpg)
Scott Redding ha compiuto 20 anni da poco ma è già conteso da Honda e Ducati: il giovane inglese del team Marc VDS Racing Team, leader della classifica Moto2 con 114 punti, è reduce da due splendide vittorie, nei Gran Premi di Francia e Italia, mentre in Catalunya si è dovuto accontentare di un più che dignitoso 4° posto. Le due case hanno confermato il loro interesse per il giovane talento, 5° in classifica generale Moto2 nel 2012, e a dirlo sono proprio di due boss dei progetti MotoGP di Honda e Ducati, Livio Suppo e Paolo Ciabatti.
Fin dall’inizio della stagione le supposizioni si sono sprecate e tra le varie voci anche quella di un suo esordio nella classe regina, con l’attuale team, ma in sella a una Yamaha YZR-M1 ma con tealio Kalex, mentre Livio Suppo ha recentemente dichiarato al magazine MCN:
“Scott è un pilota di grande interesse per noi, sta facendo un ottimo lavoro in Moto2 e per mostrare il potenziale di una moto serve un buon pilota e Scott sta dimostrando di esserlo. Ora è difficile per Honda poter garantire qualcosa di specifico, è troppo presto per dirlo, ma un pilota come Redding è interessante e potrebbe esordire con una moto di produzione per poi, dopo un anno, passare a un prototipo completo, penso che sarebbe la strada giusta per mostrare il suo potenziale.”
Questo si ricollega al progetto di Fausto Gresini (San Carlo Honda Gresini) di abbandonare le CRT utilizzate attualmente dal suo team e di acquistare una delle cinque Honda RC213V che saranno disponibili nel 2014. Se Honda è interessata, anche Borgo Panigale non nasconde le sue mire e anche Paolo Ciabatti vorrebbe l’inglese in Ducati, dopo che Redding aveva già testato la Desmosedici con buoni risultati la scorsa estate al Mugello, quando scese in pista al fianco dei due piloti del team Pramac Andrea Iannone e Ben Spies.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/pirelli-test-valencia-moto2-moto3-5.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/pirelli-diablo-superbike-diablo-rain-test-valencia.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/pedro-acosta-red-bull-ktm-ajo-moto2-2023.jpg)