Raduno: "In moto oltre le nuvole"
Si svolgerà al Sestriere (TO) dal 5 al 7 luglio 2013 il 1° raduno "In moto oltre le nuvole"
![Raduno: Raduno:](https://img.autoblog.it/Z7EseqoaxdpTXd2VkG08LjaXgHk=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2013/06/moto-oltre-le-nuvole.jpg)
E’ tutto pronto per il 1° raduno “In moto oltre le nuvole” in programma a Sestriere (TO) dal 5 al 7 luglio 2013. Obiettivo del raduno è quello di promuovere il progetto “Alpi Motor Resort” nato per valorizzare la realtà delle Valli Susa e Chisone sotto l’aspetto della fruibilità della rete stradale d’alta quota e di tutte le attività turistiche ed economiche che su di essa insistono.
Sulle Valli Olimpiche esiste infatti una rete di sentieri e piste d’alta quota, realizzate nei secoli scorsi per scopi militari, che permettessero lo spostamento delle truppe; vi si trovano forti, avamposti, caserme e punti di osservazione che in alcuni casi arrivano a sfiorare i 3000 metri s.l.m. Nel corso delle tre giornate i partecipanti potranno raggiunge tutti i punti più panoramici e spettacolari della zona. Per ciascuna giornata è in programma uno specifico itinerario ad anello:
– il primo attraverso le montagne del comprensorio di Bardonecchia con la galleria del Seguret e il forte dello Jafferau;
– il secondo giorno un anello comprendente l’Assietta e le strade sterrate della media Valle di Susa;
– la terza giornata sarà dedicata alla Valle Argentera ed ai Monti della Luna, località che costituiscono la splendida cornice di questo viaggio.
Si costituiranno dei gruppi di piloti che, accompagnati da una guida in moto, potranno percorrere gli itinerari senza problemi di orientamento e, per chi ne avesse necessità, c’è anche la possibilità di noleggio di moto da fuoristrada. Cena in locale tipico il venerdì sera, presentazione del progetto Alpi Motor Resort da parte delle autorità di Sestriere e dei rappresentati della FMI sabato pomeriggio, aperitivo e spettacolo musicale offerto dal Comune il sabato sera completano il programma della manifestazione.
Programma
VENERDI 5 LUGLIO
Ore 9.00 Apertura delle iscrizioni, accoglienza e servizio cortesia, sistemazione logistica e consegna materiale informativo e pubblicitario.
Ore 10.00 Partenza dei tours guidati a gruppi precostituiti con guida.
Ore 18.00 Temine dei tours individuali e guidati.
Ore 20.30 Cena in quota zona Monte Fraiteve con salita al ristorante con i propri mezzi motorizzati.
SABATO 6 LUGLIO
Ore 9.00 Apertura iscrizioni ed accettazione e consegna materiale pubblicitario ed informativo.
Ore 9.30 Partenza dei tours guidati a gruppi precostituiti con guida.
Ore 17.00 Temine dei tours individuali e guidati.
Ore 18.00 Aperitivo offerto dal Comune di Sestriere con presentazione ai partecipanti del progetto “ALPI MOTOR RESORT”.
Ore 21.00 Evento serale musicale organizzato a cura del Comune di Sestriere.
DOMENICA 7 LUGLIO
Ore 9.00 Apertura iscrizioni ed accettazione e consegna materiale pubblicitario ed informativo.
Ore 9.30 Partenza tours guidati a gruppi precostituiti con guida.
Ore 15.30 Temine dei tours individuali e guidati.
Ore 16.00 Chiusura evento con saluto Autorità e ringraziamenti.
Regolamento conforme alle norme della Commissione Nazionale Turistica della Federazione Motociclistica Italiana.
Iscrizione
Partecipazione venerdi sabato e domenica n° 3 o n° 2 giornate:
– tesserati FMI 40 euro/cad.
– non tesserati FMI 50 euro/cad.Partecipazione giornata di domenica n° 1 giornata :
– tesserati FMI 20 euro/cad.
– non tesserati FMI 25 euro/cad.
Possibilita’ d’iscrizione ai gruppi (max 15 moto) condotti lungo gli itinerari da una guida in moto: 10
euro/giorno /moto.
La quota d’iscrizione all’evento comprende:
1. Materiale turistico illustrativo e relativo ai percorsi sulle strade sterrate.
2. Gadget a tutti gli iscritti e machete adesiva dell’evento.
3. Aperitivo al sabato sera offerto dall’Amministrazione Comunale di di Sestriere.
4. Presentazione del sabato sera del Progetto ALPI MOTOR RESORT.
5. Possibilità di iscrizione ai Gruppi accompagnati da guida in moto per le escursioni lungo itinerari sterrati (previo prenotazione e fino ad esaurimento posti disponibili).
6. Evento musicale nella serata del sabato 6 luglio nei locali del Comune di Sestriere.
Qui tutte le altre info utili per poter partecipare al Raduno.
Ultime notizie
![Giro Motociclistico di Sicilia 2023: si chiude la quinta edizione dell’evento](https://img.autoblog.it/l400JCoxVzKo7i8WdkgO697GfMg=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/10/giro-motociclistico-di-sicilia-2023-2.jpg)
![Italian Bike Week 2023: in 50.000 a Lignano Sabbiadoro per la seconda edizione [FOTO]](https://img.autoblog.it/k_H7kRoogpd3pwtDm5Gx8G6uGe0=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/09/italian-bike-week-2023-27-1.jpg)
![Italian Bike Week 2023: 48.000 presenze registrate nella seconda edizione [FOTO]](https://img.autoblog.it/PrxODKx9oR54gvpNuCeuDGoR88E=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/09/italian-bike-week-2023-19.jpg)
![Moto Guzzi Open House: grande successo per l’edizione 2023 [FOTO]](https://img.autoblog.it/ehQBlU0troPdLFV8p_4Q4esnKuI=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/09/moto-guzzi-open-house-2023-7.jpg)