Malaguti Maverick: la 250 per tutti?
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2008/10/malaguti-maverick-250-1.jpg)
E’ da tempo che aspettiamo la rinascita del segmento delle piccole cilindrate, moto veramente adatte a chi ha poca esperienza o chi vuole un mezzo facile da guidare e da gestire.
Non abbiamo mai capito il vero motivo per cui questi mezzi non vengono importati soprattutto in Italia, mentre negli altri paesi europei come Grecia o Croazia si trovano molti modelli delle case giapponesi.
Con i tempi che corrono poi non dispiace a nessuno avere un mezzo che “beve” poco ma che ci puo’ regalare comunque delle soddisfazioni. E’ possibile allora, come riporta Oberdan Bezzi sul suo blog, che una una casa come Malaguti possa provarci con una bella moto come la Maverick, una bicilindrica frontemarcia di 250 cc, dal look aggressivo e moderno.
Quindi scordiamoci particolari raffinati, questo è un mezzo nato per avere costi contenuti sia di vendita che di manutenzione ma comunque sempre in grado di far sognare.
Il propulsore potrebbe essere Made in China, ma la qualità della casa italiana associata ad un prezzo competitivo potrebbero decretarne il successo. Voi cosa ne pensate?
via | Motosketches
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/Royal-Enfield-Hunter-350-y-Super-Meteor-650-3-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/03-piaggio-medley-200-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278628.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2022/05/moto-europa-mercato-2022.jpg)