STK600, Imola: prima vittoria per Nocco davanti a Morbidelli e Gamarino

Il pilota del team San Carlo Team Italia vince a Imola davanti al compagno di squadra. Podio tutto italiano con Gamarino terzo.

Di Adriano Bestetti
Pubblicato il 30 giu 2013
STK600, Imola: prima vittoria per Nocco davanti a Morbidelli e Gamarino


L’italiano Alessandro Nocco (San Carlo Team Italia) ha dato ieri ulteriore prova del suo talento andando a vincere la sua prima gara nell’Europeo Superstock 600. Nonostante una bandiera rossa che aveva annullato la sua ottima prima partenza e conseguente tentativo di ‘fuga’, il giovanissimo pilota pugliese ha dato dimostrazione di grande maturità nella seconda partenza (con gara ridotta a 7 giri) confermandosi ancora il più veloce, anche se ha dovuto faticare non ma ha dovuto lottare a denti stretti prima con Franco Morbidelli e poi con Christian Gamarino fin sotto la bandiera a scacchi.

A due giri dal termine Nocco è stato sorpassato da Gamarino (Goeleven Kawasaki), ma il salentino ha fatto ricorso a tutto il suo coraggio e alla sua determinazione nell’ultimo giro, riuscendo a riprendersi la testa della corsa alla Rivazza, e mantenendo poi la testa della corsa fino al traguardo, vincendo davanti ai suoi tifosi.

Secondo posto per Franco Morbidelli, vincitore di Portimao, che ha chiuso alle spalle del compagno di squadra per soli 88 centesimi dopo una staccata spettacolare su Gamarino alla Variante Bassa a pochi metri dall’arrivo. Con questo risultato Morbidelli sale al secondo posto della Classifica Generale a 10 punti dal leader Duwlez (MTM-MVR Racing Yamaha, ieri solo nono), mentre Nocco sale al quinto posto.

STK 600 Imola 2013
STK 600 Imola 2013
STK 600 Imola 2013

Superstock 600 2013 – Imola – Classifica Finale

1. Alessandro Nocco (San Carlo Team Italia) Kawasaki ZX-6R 13’24.074
2. Franco Morbidelli (San Carlo Team Italia) Kawasaki ZX-6R 13’24.162
3. Christian Gamarino (Team Goeleven) Kawasaki ZX-6R 13’24.319
4. Tony Coveña (Nito Racing) Kawasaki ZX-6R 13’25.320
5. Nicola Jr. Morrentino (Team Trasimeno) Yamaha YZF R6 13’26.475
6. Luca Salvadori (PATA by Martini Team) Yamaha YZF R6 13’32.994
7. Roberto Mercandelli (Rosso e Nero) Yamaha YZF R6 13’33.327
8. Bastien Chesaux (EAB Ten Kate Junior Team) Honda CBR600RR 13’34.893
9. Gauthier Duwelz (MTM-MVR Racing Team) Yamaha YZF R6 13’35.249
10. Stefano Casalotti (VFT Racing) Yamaha YZF R6 13’35.822
11. Dakota Mamola (Yakhnich Motorsport) Yamaha YZF R6 13’36.237
12. Luca Vitali (Suriano Racing Team) Suzuki GSX-R600 13’36.843
13. Dominic Schmitter (Hagn-Skm by Knobi.at) Yamaha YZF R6 13’39.123
14. Adrian Nestorovic (MTM-MVR Racing Team) Yamaha YZF R6 13’39.253
15. Massimiliano Spedale (Gradaracorse Racing Team) Yamaha YZF R6 13’39.526
16. Federico D’Annunzio (PATA by Martini Team) Yamaha YZF R6 13’40.729
17. Nicolas Stizza (Team Trasimeno) Yamaha YZF R6 13’44.777
18. Robin Mulhauser (MTM-MVR Racing) Yamaha YZF R6 13’46.657
19. Riccardo Cecchini (Team Lorini) Honda CBR600RR 13’51.312
20. Julian Mayer (Motorrad Mayer) Kawasaki ZX-6R 13’51.716
21. Simone Pellegrini (Trasimeno Team) Yamaha YZF R6 13’52.138
22. Luigi Brignoli (BYRT by Extreme Racing) Yamaha YZF R6 13’54.393
23. Manuel Tatasciore (Bike e Motor Racing Team) Yamaha YZF R6 14’16.826
24. Jean Francois Demoulin (JFA Performances) Honda CBR600RR 14’29.338
RT. Niki Tuuli (Niki Tuuli Racing) Yamaha YZF R6 7’46.304
RT. Marco Nekvasil (Lexware-Skm by Knobi.at) MV Agusta F3 675 6’01.709
RT. Mike Jones (Agro-On Racedays Honda) Honda CBR600RR 
RT. Andrea Tucci (Techno Team) Honda CBR600RR 
NS. Mathieu Marchal (Coutelle Racing Team) Yamaha YZF R6 
NS. Wayne Tessels (Waynes Racingteam) Suzuki GSX-R600 
NS. Lukas Wimmer (Agro-On Racedays Honda) Honda CBR600RR 
NS. Thomas Vavrous (Montaze Broz Racing Team) Kawasaki ZX-6R 
NS. Federico Monti (Bike Center) Yamaha YZF R6 

Ultime notizie