Valencia MotoGp: assolo di Stoner-Ducati davanti a Pedrosa e Rossi. Grande Dovizioso
La gara: monotona. Voto 6. Ultima appuntamento stagionale senza fuochi d’artificio. Superiorità assoluta e dominio di Stoner con tutti gli altri … “appagati” delle rispettive posizioni. “Degna” conclusione di un mondiale MotoGp in chiaroscuro. Segnali di crisi. Da domani, proprio dai primi test di Valencia, si apre il nuovo capitolo 2009. Grandi aspettatitive ma anche grandi interrogativi.
Stoner: assolo. Voto 10. Chiude in bellezza, da trionfatore, la stagione 2008 che lo ha visto grande protagonista ma anche perdente nella lotta al titolo iridato. L’australiano è un fuoriclasse, degno avversario ( e forse erede) di Rossi, e unico “rider” in grado di portare alla vittoria la Ducati (voto 10) e a esaltare le caratteristiche “difficili” della Desmosedici.
Pedrosa: ok. Voto 9. Un altro secondo posto (gap di quasi quattro secondi) che ha valore perché davanti c’è Stoner, campione del mondo uscente e dietro c’è Rossi. L’attuale valore del binomio Pedrosa-Honda è questo. Prendere o lasciare. Meglio prendere. Manca qualcosina al pilota e manca anche qualcosina alla sua Honda (voto 9).
Rossi: podio. Voto 9 +. Partito dalla quarta fila, il pesarese, assecondato da una Yamaha super (voto 10) è stato ancora una volta autore di sorpassi pregevoli. E’ mancata l’impresa. Ma davanti Stoner e Pedrosa erano imprendibili. Per cui l’otto volte iridato è stato costretto a tirare i remi in barca e accontentarsi del terzo posto, pur con il gap di oltre dodici secondi dall’australiano.
Dovizioso: splendente. Voto 9+. Un’altra prestazione maiuscola che pone l’italiano sulla rampa di lancio del 2009. Andrea ha dimostrato grinta, classe e maturità: incredibile per un rookie. Da domani inizia la nuova avventura con l’Hrc. In bocca al lupo! Non vorremmo essere nei panni di Pedrosa! E non solo in quelli dello spagnolo ….
Hayden: comunque bravo. Voto 8+. Ha dominato le prove libere, è andato forte in tutto il week end ma non ha centrato l’agognato podio. Con Stoner, Pedrosa, Rossi, Dovizioso in queste condizioni, Nicky si è dovuto accontentare di un buon quinto posto. Anche per lui, domani si apre un nuovo arduo ed esaltante capitolo. Stavolta con la Ducati. In bocca al lupo.
Edwards: comunque c’è. Voto 8. L’americano fa sesto, non tiene il treno Dovizioso-Hayden, ma mette dietro la Honda “ufficiale” di Nakano (voto 6+), soprattutto la Yamaha factory di Lorenzo (voto 4) e anche la Suzuki ufficiale di Capirossi (voto 7).
De Angelis: top ten. Voto 7. Dopo tante delusioni ci vuole un voto di incoraggiamento. Il pilota c’è, ma va a corrente alternata. Chiudere decimo nell’ultima gara, a questi livelli, può essere di buon auspicio.
Melandri: nessun voto. Marco oggi almeno ci ha provato. E’ uscito dal buio delle ultime posizioni per metà gara. Poi ha temuto di fare … troppo bene ed è finita come sempre in questa stagione disastrosa. In bocca al lupo anche a te, Marco, per un 2009 da riscatto.