Lightning, la Superbike elettrica che ha vinto il Pike's Peak

Non è riuscito a battere il record, ma ha battuto la concorrenza, staccando di 20 secondi una Ducati Multistrada: vi sveliamo il segreto.

Di Francesco
Pubblicato il 3 lug 2013
Lightning, la Superbike elettrica che ha vinto il Pike's Peak

I suoi produttori l’avevano annunciato, ma ora quello che sembrava impossibile è diventato realtà: Carlin Dunne, in sella alla Lightning, una delle prime vere Superbike elettriche, ha vinto la Pike’s Peak, in Colorado, battendo di gran lunga la concorrenza di tutte le moto a scoppio. Il secondo classificato è stato Bruno Langlois in sella a una Ducati Mulstistrada, staccato di oltre 20 secondi, in una gara aperta a diverse categorie, dalle auto (dove il grande Sebastian Loeb ha battuto il record) ai sidecar e persino ai quad. Dunne si è aggiudicato per la terza volta il prestigioso trofeo, ma quest’anno non è riuscito a battere, come sperava, il suo precedente record conquistato nel 2012 in sella a una rossa di Borgo Panigale, ma non ci è andato troppo lontano: con un tempo di 10’00.694 è stato il 9° a tagliare il traguardo (comprese le auto) e rispetto all’ultima volta ha tardato di 9 secondi.

La Pike’s Peak non è una passeggiata ma una delle più vecchie gare di velocità degli Stati Uniti, seconda solo alla 500 miglia di Indianapolis. 156 curve e niente guardrails con un dislivello impressionante che passa dai 1500 metri d’altitudine della partenza per arrivare, in soli 20 km di percorso, a ben 4200 metri. E proprio il grande dislivello dalla partenza all’arrivo dovrebbe aver facilitato il compito della Lightning: nessuno vuole sminuire il sapore di una vittoria che rimarrà storica nella storia delle due ruote, ma la rarefazione dell’aria e la conseguente diminuzione di ossigeno man mano che si sale ha sicuramente avvantaggiato il motore elettrico che, a differenza di quelli a combustione a cui inizia a “mancare l’aria” non ne ha risentito.

Comunque sia, onore sia al pilota che ai progettisti della moto: per chi fosse interessato questo modello prodotto dalla Lightning Motorcycles, ha battuto svariati record di velocità e a Bonneville ha toccato i 351.8 kmh! Il prezzo? Poco meno di 30.000 euro, ma la casa produttrice ha dichiarato di voler commercializzare anche un modello meno costoso nonché uno scooter. Entrambi elettrici, ovviamente.

foto | Asphalt & Rubber

Ultime notizie